Salta al contenuto

Buongiorno a tutti!
Evidenziamo:
- *Novità! Due volte al mese: "Punto Digitale Facile (PDF - 4,4 MB)" del Laboratorio Aperto al Centro Donna Forlì e al Centro per le Famiglie, sportello sui servizi digitali (es. dispositivi di parental control, fascicolo sanitario elettronico...).
- Ogni mercoledì, fino al 10 settembre - "Mercoledì in corso (JPEG - 148,2 KB)" nei corsi del centro di Forlì: in particolare evidenziamo mercoledì 11 giugno - dalle 20.00 alle 22.00 - "Un corso, tante storie... in Famiglia", letture per genitori e bambini in età 0/6 anni.
- Mercatini delle Pulcette (PDF - 677,7 KB): da venerdì 13 giugno, a Forlì e a Castrocaro Terme.

Ricordiamo:
- Agevolazioni economiche:
> Accogliamo, su appuntamento, domande per assegno di maternità di base a favore delle madri (senza tutela previdenziale di maternità) residenti nel Comune di Forlì, per i nati nell'anno 2024 e 2025 (la domanda va presentata entro 6 mesi dalla nascita). Verrà richiesto ISEE rilasciato nell'anno 2025. Consultare il sito web del proprio Comune di residenza per info sui requisiti e per la modulistica necessaria.
> *Novità! Bonus nuovi nati 2025: è possibile richiedere il contributo di 1.000 euro per ogni figlio nato o adottato dal 1° gennaio 2025.
- Progetto Famiglie & Baby Sitter (PNG - 121,6 KB):
presenta la tua candidatura o richiedi un/a baby sitter al Centro per le Famiglie! Modulistica.

Lo Sportello Informafamiglie&bambini si trova in V. Tina Gori 58, Forlì: la modalità di accesso è in presenza e/o telefonica, contattando il n. 0543 712667. Tutte le informazioni sono rilasciate anche via email: scrivete a centrofamiglie@comune.forli.fc.it oppure a informafamiglie@comune.forli.fc.it. Orari e i giorni di apertura: lun, mer, ven 9.00/13.00 - mar e gio 15.00/18.00.

Seguiteci nella nostra pagina FB per scoprire tutti i servizi e rimanere sempre aggiornati!

Importante: per tutte le attività a cui partecipate, chiediamo gentilmente di avvertirci di eventuali rinunce, per dare la possibilità ad altri di partecipare... Grazie!

!!Attenzione!! continua la migrazione a "Volto", un sito più nuovo e performante! I vecchi numeri della NL non saranno trasferiti; ci scusiamo per i disagi che inevitambilmente ci saranno... Non vediamo l'ora di scrivervi ufficialmente con le nuove modalità!

LE PROPOSTE DEL CENTRO PER LE FAMIGLIE DELLA ROMAGNA FORLIVESE

> PER PICCOLI E PICCOLISSIMI con i loro genitori e COPPIE IN ATTESA

Opportunità sempre a disposizione (PDF - 3,4 MB), gratuite, ad accesso libero o su iscrizione/appuntamento. Maggiori info.
Sedi del Centro per le Famiglie: V. Tina Gori 58 e V. A. Fortis 12. Info e iscrizioni: V. Tina Gori 58 - 0543 712667 - centrofamiglie@comune.forli.fc.it oppure su icos.comune.forli.fc.it.

- Tutti i mercoledì - dalle 9.30 alle 11.00 - spazio incontro "Gomitolino free (PNG - 668,6 KB)", fino a fine luglio.
- Tutti i martedì - dalle 15.30 alle 18.00 spazio incontro "Gomitolo", (PNG - 687,9 KB) fino a fine giugno: il 24 giugno - pomeriggio con l'esperto - ospiteremo Olga Greans, mediatrice culturale.
- Sabato 14 giugno - dalle 10.00 alle 12.00 - spazio incontro "Il Gomitolino dei papà (PNG - 750,0 KB)": domenica 22 giugno si svolgerà "Riciclonda (PDF - 420,8 KB)", regata non competitiva a cui parteciperanno i "nostri" papà con l'imbarcazione realizzata durante gli incontri.
- Sabato 14 giugno e 12 luglio - alle 15.00 - "Il Cerchio delle mamme & co: allattamento, pannolini lavabili e babywearing (PDF - 299,6 KB)". I residenti nei Comuni aderenti al Protocollo possono richiedere il buono per l'acquisto di pannolini lavabili (consultare i Comuni di residenza - uffici Ambiente, Anagrafe, Politiche sociali o educative). Elenco negozi e farmacie aderenti (ODT - 2,0 MB)per il triennio 2024/2026.

Per coppie in attesa o neo genitori
- "Gruppi Cicogna (PDF - 1,9 MB)", corsi di accompagnamento alla nascita (scarica volantino in inglese (PDF - 2,9 MB)). Iscrizione a partire dalla 14' settimana di gravidanza.
- Mercoledì 4 giugno - dalle 11.00 alle 13.00 - "I servizi dedicati all'attesa (PNG - 210,3 KB)", percorsi in gravidanza e sani stili di vita.
- Consulenze in gravidanza: incontri individuali e di coppia per prepararsi ai cambiamenti, al nuovo ruolo e ricevere informazioni utili. Dopo la nascita: visite domiciliari (PNG - 266,9 KB) o consulenze per ricevere sostegno nell'esperienza di vita quotidiana con il neonato. Servizi su appuntamento.
- Tutti i mercoledì - dalle 10.00 alle 12.00 - "Spazio Primi Giorni (PDF - 305,8 KB)", ad accesso libero fino a fine luglio; per il mese di agosto, accesso su appuntamento.
- "Vi siamo vicini... Anche a distanza (PDF - 1,1 MB)", inviando un whatsapp.
- Mercoledì 4 giugno - ore 17.00 - "Sguardi curiosi (PNG - 323,7 KB)", su iscrizione.
- Giovedì 5 giugno - ore 9.30 - "Sguardi di luce. Alla scoperta del proprio bambino (PNG - 278,8 KB)", su iscrizione.
- Giovedì 5 giugno - alle 11.00 - "Nascere a Forlì (PDF - 662,8 KB)", accesso libero.
- Sabato 14 giugno - ore 10.00, "Nuovi Nati & Nuovi Genitori (PDF - 4,1 MB)", su invito. Chi è impossibilitato a partecipare il giorno dedicato, può farlo negli appuntamenti successivi oppure, in via del tutto eccezionale, può far riferimento, alla segreteria del Vicesindaco - tel. 0543 712423). Chi non avesse ricevuto l'invito (ed ha figli nati nei mesi di marzo e aprile 2025) può partecipare comunque all'incontro. Anche i Comuni di Castrocaro Terme-Terra del Sole, Civitella di Romagna, Rocca San Casciano, Santa Sofia e Galeata consegneranno un kit/box di benvenuto ai nuovi nati.

> PER BAMBINI E GENITORI INSIEME

Mercoledì 11 giugno - dalle 20.00 alle 22.00 - "Un corso, tante storie... in Famiglia", letture, con storie di famiglia e in famiglia, per genitori e bambini in età 0/6 anni, a cura dei Volontari di Nati per Leggere, organizzate dal Centro per le Famiglie della Romagna Forlivese e dalla Biblioteca A. Saffi del Comune di Forli, inserite nel palinsesto dei "Mercoledì in Corso (JPEG - 148,2 KB)". Programma aggiornato.
Sede: V. dei Filergiti.

Mercatino delle Pulcette - Forlì e Castrocaro T. e Terra del Sole
Un'edizione speciale del Mercatino delle Pulcette (PDF - 677,7 KB), per bambini e ragazzi da 5 a 12 anni, coordinata dal Centro per le Famiglie:
venerdì 13 giugno - ore 19.30 - Polisportivo Giulianini, V. XIII novembre 1944 129 - Forlì
martedì 17 giugno - ore 19.30 - Piazzetta delle Operaie ex Fabbrica Battistini, V. Paradiso 5 - Forlì
domenica 29 giugno - ore 18.00 - LeCaseFranche, V. Il Sentiero 25 - San Martino in Villafranca - Forlì
martedì 1 luglio - ore 19.30 - Polisportiva Buscherini, V. Orceoli 17 - Forlì
*mercoledì 16 luglio - ore 19.30 - Corso Mazzini 75 - Forlì
giovedì 3, 17 luglio e 7, 28 agosto - ore 19.30 - Piazza Machiavelli - Castrocaro Terme e Terra del Sole.
*questo appuntamento è inserito nel palinsesto dei Mercoledì in Corso - Estate 2025.
Accoglienza iscritti mezzora prima dell'avvio del mercatino. 
Iscrizione obbligatoria su icos.comune.forli.fc.it.

> PER ADOLESCENTI e PREADOLESCENTI (e loro contesto di vita)

Informagiovani - Forlì
Offre opportunità di sostegno gratuito in diversi ambiti: riceve su appuntamento, attraverso il form, il n. 0543 712445 o l'email informagiovani@comune.forli.fc.it.
Sede: Piazza Saffi, 8 - c/o Sala XC Pacifici.

> INCONTRI PER GENITORI (e congiunti)

*Novità!  Sportello gratuito "Punto Digitale Facile (PDF - 4,4 MB)" del Laboratorio Aperto, per genitori (es. gestione del Parent control - per filtrare, monitorare e limitare l'accesso a contenuti e attività sui dispositivi dei figli - o utilizzare il Fascicolo Sanitario dei figli). Scarica volantino in inglese (PDF - 3,1 MB). Prossimi appuntamenti:
- martedì 3 giugno e 1 luglio - dalle 9.00 alle 13.00;
giovedì 19 giugno e 17 luglio - dalle 14.00 alle 18.00

Il venerdì - dalle 14.30 alle 17.30 - "Sportello di informazione ed orientamento legale (PDF - 241,6 KB)", su appuntamento: per padri, madri, coppie coniugate e di fatto con o senza figli e nonni che desiderano approfondire temi in materia di diritto di famiglia, diritto minorile, diritto patrimoniale della famiglia e materie riconducibili alle relazioni familiari.
Prossimi appuntamenti: venerdì 6 giugno e 4 luglio.

> GRUPPI DI CONFRONTO (per figli e genitori)

L'iscrizione è preceduta da un colloquio conoscitivo con i conduttori, prenotabile allo Sportello Informafamiglie&bambini (0543 712667 - centrofamiglie@comune.forli.fc.it).
Sede di tutti i gruppi: dove non diversamente specificato, V. Tina Gori 58.

Per genitori
- Il secondo martedì del mese (il prossimo sarà il 10 giugno) - dalle 20.30 alle 22.30 - "Battito d’Ali, gruppo babyloss Forlì - per dare voce al lutto perinatale (PNG - 254,9 KB)";
- ogni terzo martedì del mese (il prossimo sarà il 17 giugno) - dalle 20.00 alle 22.00 - "Tiro alla fune (PDF - 478,9 KB)", per genitori di adolescenti e preadolescenti;
- giovedì 5 giugno, 18 settembre, 16 ottobre, 13 novembre e 11 dicembre - dalle 18.30 alle 20.30 - "L’Adozione: un percorso che richiede cura (PDF - 191,6 KB)", per genitori adottivi con figli dai 10 ai 18 anni. Sede: Sala Blu biblioteca D. Santarini, V. P. Ginnasi 15/17 - Forlì;
- giovedì 19 giugno - dalle 18.00 alle 20.00 - "Comunque genitori; separati ma sempre genitori (PNG - 470,5 KB)", per genitori separati o in via di separazione.

Per figli
- In date e orari da definire - "Gruppo di parola (PDF - 1,3 MB)", per bambini e ragazzi (6/11 e 12/16 anni) che vivono la separazione o il divorzio dei genitori. Necessario il consenso di entrambi i genitori.

SUGGERIMENTI, ATTIVITA', INCONTRI E OPPORTUNITA' NEL TERRITORIO

Mercoledì in Corso - Forlì
Ogni mercoledì, fino al 10 settembre - "Mercoledì in Corso (JPEG - 148,2 KB)", musica, ballo, sport, letture, visite guidate, mercatini e cene in strada nel centro storico e nei principali corsi della città, per riscoprire il piacere di stare insieme, all'aperto. In particolare evidenziamo:
Mercoledì 11 giugno - dalle 20.00 alle 22.00 - "Un corso, tante storie... in Famiglia", letture gratuite per genitori e bambini in età 0/6 anni. Programma aggiornato.
Sede: V. dei Filergiti.

Arena Rocca di Caterina - Forlì
Da mercoledì 11 giugno a domenica 31 agosto - "Arena Rocca di Caterina", rassegna estiva serale: musica, spettacoli, teatro, cultura, cinema. Appuntamenti gratuiti, a offerta libera o a pagamento. 

Attività gratuite - Civitella di Romagna
Per bambini 6/10 anni, residenti nel Comune di Civitella di Romagna, c/o Agriturismo Campo Rosso:
- da lunedì 7 a venerdì 11 luglio - dalle 9 alle 16.00 - "The English Summer Camp (JPEG - 280,4 KB)";
- da lunedì 14 a venerdì 18 luglio - dalle 9.00 alle 14.00 - "Gioca Estate (JPEG - 84,5 KB)".

BIBLIOTECHE DI FORLI'
> Biblioteca A. Saffi e Biblioteche decentrate di Forlì: visitate le loro pagine FB per scoprire tutte le sedi, le attività e le proposte di lettura del mese. Evidenziamo: "Magicamente al parco", laboratori gratuiti e prestito libri al parco Caduti per la Libertà - Carpena, giovedì 19, 26 giugno e 3, 10 luglio - dalle 16.00.
> Libroaperto - Biblioteca/Centro ricreativo - Villafranca: centro ricreativo e punto lettura, per la fascia d’età 0-12 anni. Programma giugno.

BIBLIOTECHE DEL TERRITORIO FORLIVESE
> Biblioteca Artusi Forlimpopoli e Biblioteca Spallicci Bertinoro e S. Maria Nuova: consultate le loro pagine FB per rimanere aggiornati su tutte le attività.
> GIBS biblioteca/ spazio giovani - Fratta Terme: una biblioteca e uno spazio di aggregazione in V. Loreta 233, Fratta Terme. Pagina IG - giovaninbiblioteca.frattaterme@gmail.com - biblioteca@comune.bertinoro.fc.it.
> Biblioteca Battanini Castrocaro Terme e Terra del Sole: consultate la pagina FB per essere aggiornati su tutte le attività.
> Biblioteca Torricelli Meldola, Biblioteca comunale di Santa Sofia e Biblioteca di Galeata. In particolare evidenziamo ogni lunedì e mercoledì, dalle 16.00 alle 19.00 - "Spazio ai giovani (JPEG - 60,3 KB)", c/o la Biblioteca di Santa Sofia, per studiare, confrontarsi e stare insieme, alla presenza di una educatrice.
> La stanza Fabulosa - Civitella di Romagna: lo spazio, gestito da volontari, con attività di lettura e laboratori, ogni lunedì, da settembre a maggio, dalle 16.00 alle 17.30, per bambini fino a 10 anni, in V. Martiri Partigiani, ex Scuole.

ATTIVITA' DEI VOLONTARI DI NATI PER LEGGERE e NATI PER LA MUSICA
Info: 0543 712615 - biblioteca-saffi@comune.forli.fc.it e 0543 712667 - centrofamiglie@comune.forli.fc.it - FB Nati per Leggere Emilia Romagna.

Comune di Forlì:
Mercoledì in Corsomercoledì 11 giugno - dalle 20.00 alle 22.00 - "Un corso, tante storie... in Famiglia" c/o V. dei Filergiti;
Notte Rosavenerdì 20 giugno - dalle 18.30 alle 21.00 (sede da definire);
- Kit Nuovi Natisabato 14 giugno c/o il Salone Comunale: ;
Vaccinazioni c/o V. Colombo 11, a settimane alterne, il lunedì e il giovedì - ore 10.00/11.30: giovedì 5 giugno;
Reparto di Pediatria c/o Ospedale Morgagni Pierantoni: tutti i mercoledì - ore 15.30/17.00;
Biblioteca Alberti, V. Samoggia 9, il mercoledì o il venerdì - ore 16.30/17.30: venerdì 13 giugno;

Comuni del Distretto forlivese:
Biblioteca Fratta Terme/Bertinoro c/o Gibs, V. Loreta 233: mercoledì 4 giugno, alle 16.00 .

PER GENITORI

INPS per la Famiglia
Visitando la pagina ufficiale FB di Inps per la Famiglia, troverete informazioni, comunicazioni e aggiornamenti sulle prestazioni a favore della famiglia (maternità e paternità, congedi parentali, allattamento, ecc.). Maggiori info.

Portale regionale Informa Famiglie e Bambini - Regione ER
Per essere sempre aggiornati sulle opportunità e info utili riguardanti incontri, attività, iniziative, bandi e contributi per le famiglie con figli in età 0/18 anni, potete collegarvi al portale Informa Famiglie e Bambini.