Iscrizioni Nidi d'Infanzia Comunali, in Concessione, in Convenzione e privati

COS'E':
E' l'iscrizione del/della proprio/a bambino/a ai Nidi d'Infanzia Comunali, in concessione e privati convenzionati del Comune di Forlì. La Domanda per i Nidi d’Infanzia Comunali, in Concessione e/o Privati Convenzionati deve essere presentata esclusivamente on-line. 
Per l'anno educativo 2025/2026 le iscrizioni sono aperte da lunedì 17 marzo 2025 a lunedì 7 aprile 2025.
Libretto iscrizioni. (pdf536.12 KB)

RIVOLTO A:
Alle famiglie dei/delle bambini/e residenti nel Comune di Forlì di età compresa tra i 3 e i 36 mesi. Alla residenza è equiparata richiesta di residenza nel Comune di Forlì, la presentazione del rogito di acquisto, del contratto di locazione o del contratto di acquisto di immobile sito nel Comune di Forlì. In tali casi però, alla data del 31 agosto, i minori dovranno aver acquisito la residenza anagrafica. 
La domanda può essere presentata anche per i NASCITURI con una data presunta del parto entro il 03/06/2025 documentata da certificato ginecologico (data di nascita effettiva entro il 31/05/2025). 


DOVE ANDARE:
La domanda di iscrizione ai Nidi d’Infanzia Comunali, in Concessione e privati in Convenzione, dovrà essere presentata per i minori residenti
ESCLUSIVAMENTE ON-LINE, PENA IRRICEVIBILITA', accedendo al Portale Online dei Servizi Scolastici Sosi@Home del Comune di Forlì OBBLIGATORIAMENTE con SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale https://www.spid.gov.it/) al seguente link (cliccare o copiare l’indirizzo nella barra degli indirizzi del proprio browser): https://tinyurl.com/4fptmzwv
oppure accedendo al Sito internet del Comune di Forlì (www.comune.forli.fc.it) e seguire il percorso:  Servizi online;  Servizi Scolastici;  Click su “Accesso al Portale”;  Entra con SPID;  Iscrizioni;  Servizi a graduatoria;  Iscrizione Nidi d'Infanzia 2025/26;  Compilare la domanda fino all’inoltro.
Solo coloro che non possiedono un accesso ad internet potranno compilare la domanda rivolgendosi allo SPORTELLO UNICO DEI SERVIZI EDUCATIVI E SCOLASTICI fissando un APPUNTAMENTO.

La domanda di iscrizione deve essere invece presentata richiedendo il modulo cartaceo all'indirizzo mail info.scuolainfanzia@comune.forli.fc.it solo nei seguenti casi:
1. il bambino è un NASCITURO con una data presunta del parto entro il 03/06/2025, documentata da certificato ginecologico (data di nascita effettiva entro il 31/05/2025). Il certificato di nascita deve essere inviato via e-mail entro il giorno 8 giugno 2025;
2. il bambino non è residente ma si è in possesso di almeno uno dei seguenti documenti (da allegare obbligatoriamente): richiesta di residenza, rogito di acquisto, preliminare di acquisto o contratto di locazione di immobili siti nel Comune di Forlì. Il bambino alla data del 31 agosto, dovrà avere comunque la residenza anagrafica o il domicilio all’indirizzo indicato nella domanda;
3. il bambino non è residente ma è affidato al Servizio Sociale . Alla domanda dovrà essere allegato obbligatoriamente il Decreto di affido;
4. il bambino è inserito in una Comunità per minori . Alla domanda dovrà essere allegato obbligatoriamente documento di collocamento in Comunità da cui si evinca qual è il servizio sociale che ha in carico il minore;
5. il bambino non è residente. In questo caso la domanda non sarà inserita in graduatoria bando e sarà presa in considerazione solo ed esclusivamente in caso di esaurimento della lista d’attesa (del bando e delle domande fuori termine) e con applicazione della retta massima.

SPORTELLO UNICO DEI SERVIZI EDUCATIVI E SCOLASTICI del Comune di Forlì – Via C. Sforza, 16 (Piano terra) - Tel. 0543/712116 - 712425 
NUOVO ORARIO DI APERTURA A PARTIRE DAL MESE DI GENNAIO 2024:
Lunedì dalle 9:00 alle 12:30. Martedì, giovedì e venerdì solo su appuntamento.
Consulenza telefonica: dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 13:00 e martedì e giovedì anche dalle 15:00 alle 17:00.
email: info.scuolainfanzia@comune.forli.fc.it

INFORMAZIONI UTILI:
In fase di compilazione della domanda è data la possibilità di indicare, in ordine di priorità, uno o più o tutti i Nidi d’Infanzia, indistintamente tra quelli a gestione diretta e/o in concessione e/o in convenzione. Le famiglie concorreranno solo e unicamente per i posti nei Nidi indicati nella domanda. L'indicazione, come PRIMA scelta, di un nido facente parte del proprio bacino territoriale, attribuisce 1 punto aggiuntivo rispetto al punteggio complessivo conseguito per la situazione familiare e lavorativa.
Si consiglia di indicare solo i Nidi per i quali si è effettivamente disponibili ad accettare il posto in quanto la rinuncia all’assegnazione comporta la cancellazione dalla graduatoria.
Le scelte dei nidi non potranno essere modificate dopo la scadenza del termine finale del bando di iscrizione. Se l’utente ha ottenuto un punteggio che non gli permette di entrare in uno dei nidi scelti, rimane in lista d’attesa anche se sono disponibili posti in nidi che non sono stati indicati. Questi posti disponibili saranno assegnati a quelle famiglie che, seppure con un punteggio inferiore, li hanno segnalati fra le loro preferenze.
Nella scelta occorre prestare attenzione alle fasce d’età di accesso ad ogni nido ed ai relativi orari di apertura.

I Nidi D'Infanzia propongono una giornata di open day. Di sotto quelli previsti a marzo 2025:
locandina (pdf1.32 MB) (Nidi D'Infanzia comunali); 
locandina (pdf347.71 KB) (Nidi D'Infanzia in concessione);
locandina (pdf737.98 KB) (Nidi D'Infanzia in convenzione);
locandina (pdf320.06 KB) (sezioni primavera).
 

Azioni sul documento

ultima modifica 2025-03-14T10:39:02+01:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina