Nidi d'Infanzia privati in convenzione
COSA SONO:
i Nidi d'Infanzia privati convenzionati sono Nidi privati presso i quali vi sono posti convenzionati con il Comune di Forlì. Le famiglie che accedono ad un posto convenzionato pagheranno la stessa retta mensile stabilita per i Nidi Comunali (con orario di uscita fino alle 15.55), in base alla certificazione ISEE, ed usufruiranno di tutti gli sconti previsti dal regolamento tariffario del Comune di Forlì.
Le domande di accesso ai posti convenzionati presso i nidi d'infanzia privati devono essere inviate esclusivamente on line.
Le iscrizioni generalmente vengono aperte nel mese di marzo di ogni anno.
Per ulteriori e dettagliate informazioni relative al Progetto Pedagogico ed alle caratteristiche di ciascun Nido rivolgersi direttamente ai gestori.
RIVOLTI A:
Bambini da 3 a 36 mesi di età.
ELENCO NIDI D'INFANZIA PRIVATI CONVENZIONATI:
- La Nave - Stella polare (10/24 mesi) - Via Orceoli, 20 - Orario: 7.30/15.55 - email: segreteria@scuolelanave.it - Tel. 0543/798664 – 335/1691720.
Il fulcro della progettazione educativa è l’accoglienza dei bimbi nei loro bisogni di crescita e di accudimento. I percorsi, che coinvolgono la totalità della persona, vengono progettati partendo dall’osservazione del gruppo e realizzati seguendo il cammino di crescita dei bambini stessi. - Chiccolino (12/36 mesi) - V.le Bologna, 332/A - Orario: 7.30/16.15 (in convenzione fino alle 15.55) - email: scuolamaterna@parrocchiavillanova.net - Tel. 0543/756556.
Il polo educativo propone un progetto pedagogico basato sull'outdoor education dove i bambini hanno un approccio sensoriale-esperienziale mirato allo sviluppo della persona e al suo apprendimento potenziando le competenze emotivo-affettivo e sociali. - "Gli Gnomi" (età 12/36 mesi) - Via Giorgio Regnoli, 73/A - Forlì - orario 7.30 / 15.55 - Cell. 3398381599 - info@gli-gnomi.com
- "La Nave" (età 10/36 mesi) - Via G. Lazzarini, 24 - Forlì - orario 7.30/15.55 - Tel. 0543/32576 - segreteria@scuolelanave.it.
La progettualità educativa segue percorsi mirati a sostenere lo sviluppo globale del bambino attraverso la relazione con l’adulto, tra bambini e tenendo la famiglia come interlocutore privilegiato. La narrazione e drammatizzazione di storie sono il punto di partenza della progettazione, che si estende in ogni ambito delle esperienze del bambino al nido. - " Un Mondo Fantastico " (età 3/36 mesi) - Viale Risorgimento, 291 - orario 7.30 /17.00 (in convenzione fino alle 15.55) - Forlì - Cell. 3394544933 - asilomondofantastico@libero.it.
Il Nido d'Infanzia privato convenzionato “Un Mondo Fantastico”, ha una progettualità che si basa sull’educazione all’aria aperta e dispone di uno sportello di sostegno alla genitorialità. -
"Il Nido di Sofia" (età 3/36 mesi) - Via Dragoni, 75/M - Forlì - orario 7.30 /15.55 - Cell. 3299051582 - servizi.infanzia@paolobabini.it - www.paolobabini.it
> "Campanellino" (età 9/36 mesi) - Via Carpegna, 20 - Forlì - orario 7.30/15.55 - Tel.0543/474876 - michelaventuri@formulaserviziallepersone.it
Al Nido d’Infanzia convenzionato "Il Nido di Sofia" i bambini attraverso il gioco e la vita all’aria aperta sperimentano la dimensione della lentezza e vivono le fasi e il ciclo della natura come fondamentali esperienze di crescita. Sarà possibile contattare la Sig.ra Sara Vignatelli al numero 3299051582 per visitare gli spazi, conoscere il progetto pedagogico.
Il nido d’infanzia Il Campanellino si colloca all’interno di un polo educativo, segue una progettazione condivisa che persegue la continuità del percorso educativo 0/6 anni. - S. Maria Lauretana (età 9/24 mesi) - Via Medaglie d'Oro, 84 - Orario: 7.30/15.55 - email: smarialauretana@gmail.com - Tel. Parrocchia Bussecchio 0543/61191 - 3398203551.
Il desiderio del personale educativo è quello di riconoscere ogni bambino nella sua unicità, di accoglierlo insieme alla sua famiglia nei rispettivi vissuti, di valorizzarlo e sostenerlo nel suo protendersi al mondo, offrendogli esperienze stimolanti, positive e instaurando relazioni significative che gli consentano di vivere il suo esserci con gioia. - Primavera di Gesù (età 3/24 mesi) - Via Veclezio 13/D - Orario: 7.30/15.55 - email: gestione@primaveradigesu.it - Tel. Parrocchia Vecchiazzano 0543/86780.
- Bimbolandia (età 9/36 mesi) - Via Anna Frank, 31 - Orario: 7.30/18.45 (in convenzione fino alle 15.55) - email: silviaitinerart@gmail.com - Tel. 329/6428724.
Il Nido d’infanzia Bilingue Bimbolandia accoglie bambini dai 9 ai 36 mesi, divisi in due sezioni. È un asilo aperto dalle 7.30 alle 18.45, e che collabora da 20 anni con Deb Anne Nicholas, insegnate madrelingua, offrendo ai bambini un percorso di gioco e apprendimento in lingua inglese . - Il Giardino delle Fate (età 3/36 mesi) - Via Benedetta Bianchi Porro, 12 - Orario: 7.30/17.30 (in convenzione fino alle 15.55) - email: asilolefate@libero.it - Tel. Il Cerchio delle Fate 327/2217152.
Il Nido, d’identità Sistemico-Umanistico, è integrato ad altre realtà territoriali e porta nel cuore della progettualità educativa le relazioni umane, che svolgono un ruolo fondamentale nell’unire, approfondire e costruire il concetto di fiducia e affidabilità. L’intento è prendersi cura dello sviluppo delle affettività, riconoscendo i Bisogni e i Sentimenti dei Nostri bambini/e. Al centro del Nostro ideale educativo vi è il tema della Diversità, intesa come valore unico e principio di risorse e abilità. -
Nido La Tartaruga San Giovanni Bosco (9-36 mesi) - Via L. Ridolfi, 29 - Orario: 7.30/15.55 - mail: direzione@scuola-donbosco.com - Tel. 0543/27330.
E’ un luogo pensato e predisposto per sostenere e favorire la crescita, lo sviluppo e la costruzione di relazioni significative al di fuori della famiglia. -
Maria Ausiliatrice (9-36 mesi) - Via Eritrea, 47 - Orario 7.30/15.55 - mail: scuolapianta@maria-ausiliatrice.com - Tel. 0543/720632.
La sua collocazione all'interno del polo educativo che ospita anche sezioni della scuola dell'infanzia, favorisce la continuità educativa dai 9 mesi fino ai 6 anni accompagnando così nella crescita i bambini e le loro famiglie.