Che cos'è

Con “Sciroppo di teatro” medici , farmacie e centri famiglie in rete con Ater, desiderano avvicinare i più piccoli e i loro genitori all’offerta culturale. In tutta la regione hanno aderito pediatri, farmacie Federfarma e Assofarm. Vengono proposti tre spettacoli diversi in ciascuno dei 25 comuni che aderiscono all’iniziativa, per un totale di più di 80 spettacoli, in programma da metà gennaio 2025 ad aprile.


Lo sciroppo è un libretto, impreziosito dalle illustrazioni di Matteo Pagani, nel quale è inserito anche un bugiardino che contiene le indicazioni per la somministrazione e l’assunzione di questa straordinaria medicina: 3 “ricette”, ognuna delle quali corrisponde a un biglietto, al prezzo di 3 euro, per ogni bambino e per un accompagnatore, che potranno assistere in questo modo alla stagione di 3 spettacoli.

Rivolto a

I pediatri e le farmacie che operano nei comuni coinvolti nella sperimentazione e che espongono la locandina “Sciroppo di teatro”, possono fornire, già a partire da dicembre 2021, ai bambini e alle bambine di età compresa tra i 3 e gli 8 anni, lo “Sciroppo di teatro”

Dove andare

In " filtri per località i comuni che aderiscono all'iniziativa

Informazioni utili

Programma completo