Congedo Obbligatorio del Padre

CHE COS'E':

Il congedo obbligatorio è stato introdotto dal 2013 e rinnovato negli anni successivi. Con la legge di bilancio 2022 i congedi sono stati introdotti in modalità stabile.
Per tutte le informazioni vedi scheda regionale.

RIVOLTO A:

padri lavoratori dipendenti del settore privato, anche adottivi ed affidatari.

DOVE ANDARE:

1) Nei casi di pagamento a conguaglio, la richiesta va presentata in forma scritta al datore di lavoro indicando le date in cui intende fruirne, con un anticipo non minore di cinque giorni, ove possibile in relazione all'evento nascita, sulla base della data presunta del parto, fatte salve le condizioni di miglior favore previste dalla contrattazione collettiva

 2)    Nei casi di pagamento diretto a parte dell’INPS la domanda deve essere presentata all'Inps telematicamente mediante una delle seguenti modalità:

  • WEB - servizi telematici accessibili direttamente dal cittadino tramite PIN dispositivo attraverso il portale dell'Istituto. Vedi pagina dedicata del sito INPS;
  • Contact center al numero 803 164 (gratuito da rete fissa) oppure 06 164 164 da rete mobile. Vedi sedi e contatti del sito INPS;
  • Patronati, attraverso i servizi telematici offerti dagli stessi.

Sede INPS di Modena (competente per i Comuni dell'Unione del Sorbara): viale Virginia Reiter, 72

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina