Congedo di maternità e paternità (obbligatori)
CHE COS'É
Il congedo di maternità è il periodo di astensione obbligatoria dal lavoro riconosciuto alle lavoratrici dipendenti durante la gravidanza e il puerperio.
In presenza di determinate condizioni che impediscono alla madre di beneficiare del congedo, l'astensione dal lavoro spetta al padre (congedo di paternità).
Il diritto al congedo e alla relativa indennità sono previsti anche in caso di adozione o affidamento di minori.
RIVOLTO A
Lavoratori dipendenti, lavoratori iscritti alla gestione separata e lavoratori autonomi.
Per informazioni dettagliate sulle categorie di lavoratrici e lavoratori che ne hanno diritto e i relativi importi spettanti consulta la pagina dedicata.
DOVE ANDARE
Per informazioni:
- Contact Center
803 164 da rete fissa - 06 164 164 da mobile
Tutti i contatti sul sito Inps
- INPS - Istituto Nazionale della Previdenza Sociale
via Remesina interna, 44 - 41012 Carpi (MO)
Per appuntamenti
Tel. 059 63 29 511 - Fax. 059 63 29 560 agenzia.carpi@inps.it