- Unione dei Comuni della Valmarecchia e Bellaria Igea Marina (7)
- Unione dei Comuni Terre di Castelli (3)
- Unione dei Comuni Valle del Savio (4)
- Unione del Sorbara (4)
- Unione della Romagna Faentina (3)
- Unione Rubicone e mare (9)
- Unione Terre d'Acqua - Casa Isora (1)
- Unione Terre d'Argine (1)
- Unione Valli del Reno, Lavino, Samoggia (3)
Nati per leggere
CHE COS'E'
Progetto nazionale per la diffusione della lettura sviluppato da Associazione Culturale Pediatri, l’Associazione Italiana Biblioteche e il Centro per la Salute del Bambino, il programma è presente in tutte le regioni italiane attraverso l'adesione delle biblioteche e l'opera di numerosi volontari.
Sono previsti incontri periodici presso le biblioteche aderenti e la possibilità di seguire apposite formazioni rivolte sia ai genitori che agli operatori dell'ambito educativo per diventare volontari del progetto, ovvero lettori per i più piccoli. Le attività di lettura costituiscono un’esperienza importante per lo sviluppo cognitivo dei bambini, per lo sviluppo delle capacità dei genitori di crescere con i loro figli, rafforzando il legame affettivo.
RIVOLTO A
Famiglie con bambini da 0 a 6 anni.
DOVE ANDARE
Maggiori informazioni sono disponibili presso le biblioteche territoriali o sul sito del progetto nazionale.