Famiglia di fatto - convivenza

RIVOLTO A:
Coppie di persone conviventi, unite da vincoli affettivi, che decidono di convivere per motivi di reciproca assistenza morale o materiale.

INFORMAZIONI UTILI:
Accanto alla famiglia tradizionale, fondata sul matrimonio, si sono sviluppati negli ultimi trent'anni, soprattutto dopo l'approvazione della legge sul divorzio, altri istituti. Molte coppie decidono infatti di convivere, senza sposarsi, o per libera scelta o perché uno o entrambi i componenti risultano vincolati da precedente matrimonio, crescono contemporaneamente le famiglie omogenitoriali. 

Si formano in questo modo le cosiddette famiglie di fatto.

La recente approvazione della cosiddetta legge n.76/2016 (Cirinnà) ha introdotto importanti novità:

  • vengono riconosciute le unioni civili tra persone dello stesso sesso
  • vengono riconosciute a livello nazionale le coppie di fatto, sia eterosessuali sia omosessuali Maggiori informazioni

Le coppie che intendono costituire una convivenza di fatto devono presentarsi presso l’Ufficio Anagrafe del proprio Comune. Vedi riferimenti locali

Azioni sul documento

ultima modifica 2022-12-01T16:47:15+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina