- Unione dei Comuni della Valmarecchia e Bellaria Igea Marina (5)
- Unione dei Comuni Terre di Castelli (2)
- Unione dei Comuni Valle del Savio (1)
- Unione del Sorbara (1)
- Unione della Romagna Faentina (1)
- Unione Rubicone e mare (1)
- Unione Terre d'Acqua - Casa Isora (0)
- Unione Terre d'Argine (1)
- Unione Valli del Reno, Lavino, Samoggia (2)
Sportello antiviolenza - Comune di Cento
CHE COS’È
Lo sportello antiviolenza situato nel Comune di Cento è un ufficio decentrato del Centro Donna e Giustizia di Ferrara, che è un punto di riferimento importante per sviluppare politiche d'aiuto per le donne che subiscono violenza, donne in difficoltà, donne vittime della tratta e sex workers che necessitano di sostegno.
RIVOLTO A
E' un luogo in cui le donne trovano ascolto, informazione e solidarietà.
COSA OFFRE
Lo Sportello Antiviolenza è specificatamente rivolto alle problematiche legate al genere, con la funzione di ascolto, informazione e sostegno, volto a prevenire o intervenire in casi di violenza, supportato dall'attività di info-formazione degli operatori. L'obiettivo del progetto è creare una cultura che riconosca la violenza di genere e sia in grado di farla emergere per denunciarla, attraverso un importante intervento di rafforzamento della rete locale.
È inoltre attivo il progetto di rilevanza provinciale
“Uscire dalla violenza”che prevede azioni di contrasto e prevenzione della violenza contro le donne e i minori, con i servizi di accoglienza, ospitalità, formazione, sensibilizzazione, progetti di autonomia, recupero sociale e lavorativo, progetti nelle scuole, mediazione con i servizi del territorio, affiancamento ed accompagnamento delle donne verso una maggiore consapevolezza delle proprie risorse.
Il Centro Donna Giustizia ha inoltre attivato percorsi di informazione e sensibilizzazione presso le scuole secondarie di secondo grado; in particolare sono stati coinvolti i tre Istituti Superiori di Cento.
DOVE ANDARE
Per informare e orientare le donne che hanno subito violenza, nell'ambito del progetto
"Una catena resiste grazie agli anelli che la formano, azioni di prevenzione alla violenza di genere e di rafforzamento della rete, che attraversa la comunità e i gruppi locali"il Comune di Cento ha aperto la sede in:
via Olindo Malagodi, 12 piano terra
Orari di apertura al pubblico: lunedì dalle 14.00 alle 18.00; mercoledì dalle 14.00 alle 18.00.
Operatrice: Beatrice Zanetti
Tel.: 051 6843362
Cell.: 339 6841906
E-mail: donnagiustizia.fe@libero.it
INFORMAZIONI UTILI
Per maggiori informazioni sul Centro Donna Giustizia vista il sito:
http://associazioni.comune.fe.it/44/centro-donna-giustizia