Reddito di libertà
COS’E’
Il Reddito di Libertà è un contributo economico destinato alle donne vittime di violenza, con o senza figli, residenti in Italia, per sostenere l'autonomia abitativa e personale, e il percorso scolastico e formativo dei figli minori e non è incompatibile con altre misure di sostegno come l’assegno di inclusione.
RIVOLTO A
Il contributo è rivolto a donne:
- vittime di violenza, con o senza figli;
- seguite dai centri antiviolenza riconosciuti dalle Regioni e dai servizi sociali nei percorsi di fuoriuscita dalla violenza;
- residenti nel territorio italiano;
- cittadine italiane, cittadine comunitarie o cittadine di uno Stato extracomunitario, in possesso di: una delle carte di soggiorno per familiari extracomunitari di cittadini dell’Unione europea o regolare permesso di soggiorno UE o della ricevuta della richiesta o del permesso per protezione speciale o aventi lo status di rifugiate politiche o lo status di protezione sussidiaria.
DOVE
Le domande possono essere presentate fino al 31 dicembre 2025, tramite i Comuni e saranno accolte nei limiti delle risorse disponibili.
Per il Comune di Piacenza la procedura della domanda è affidata al Centro Antiviolenza di Piacenza Associazione La Città delle Donne O.d.V. , Stradone Farnese n.22, tel. 0523 334833, orari: dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 17.30. Chiuso sabato e domenica.
ULTERIORI INFORMAZIONI
Il contributo è esente dall'imposta sul reddito delle persone fisiche e consiste in massimo € 500,00 mensili per un massimo di dodici mesi, erogati in unica soluzione.
Per altre informazioni CLICCARE QUI.