- Unione dei Comuni della Valmarecchia e Bellaria Igea Marina (5)
- Unione dei Comuni Terre di Castelli (2)
- Unione dei Comuni Valle del Savio (1)
- Unione del Sorbara (1)
- Unione della Romagna Faentina (1)
- Unione Rubicone e mare (1)
- Unione Terre d'Acqua - Casa Isora (0)
- Unione Terre d'Argine (1)
- Unione Valli del Reno, Lavino, Samoggia (2)
Casa rifugio per donne vittime di violenza e maltrattamento.
RIVOLTO A:
donne italiane o migranti (purchè in regola con il permesso di soggiorno), con o senza figli a carico, residenti a Forlì o nel comprensorio forlivese.
COS'E':
è una casa a indirizzo segreto per l'accoglienza delle donne che hanno subito violenza e che richiedono protezione. In questa struttura si riceve ospitalità e sostegno verso un percorso di autonomia.
COME SI RICHIEDE:
l'inserimento nella Casa Rifugio avviene dopo una segnalazione/querela della donna alle Forze dell'Ordine che provvederanno ad informare l'Autorità Giudiziaria.
TEMPI:
l'inserimento della persona in Casa Rifugio avviene secondo tempi e modalità concordate con la donna. Il servizio è gratuito.
DOVE ANDARE:
Centro Donna - Via Tina Gori, 58 - Forlì - Tel. 0543/712660 - Email: centrodonna@comune.forli.fc.it
Orario ricevimento al pubblico: lunedì, mercoledì e venerdì 8:30-13:30; martedì 8:30-13:30 e 14:00-18:00; giovedì 14:00-18:00.