- Unione dei Comuni della Valmarecchia e Bellaria Igea Marina (5)
- Unione dei Comuni Terre di Castelli (2)
- Unione dei Comuni Valle del Savio (1)
- Unione del Sorbara (1)
- Unione della Romagna Faentina (1)
- Unione Rubicone e mare (1)
- Unione Terre d'Acqua - Casa Isora (0)
- Unione Terre d'Argine (1)
- Unione Valli del Reno, Lavino, Samoggia (2)
Sostegno economico per donne in temporanea condizione economica disagiata - Centro Donna
RIVOLTO A:
a tutte le donne monogenitoriali e in assenza di rete parentale italiane e migranti in regola con il permesso di soggiorno, residenti nel Comune di Forlì, in temporanea difficoltà socio-economica e alle donne che intraprendono un percorso di fuoriuscita da una situazione di maltrattamento.
COS'E':
tale procedimento può essere adottato a favore di donne in difficoltà socio-economica, con l'obiettivo di rispondere ad un temporaneo disagio. E' necessario che l'operatrice di riferimento condivida con la donna un progetto individuale e sociale.
COME SI RICHIEDE:
è necessario fissare un appuntamento con un'operatrice per la valutazione e formulazione del progetto e per compilare la relativa modulistica.
La Commissione competente, verificati i requisiti soggettivi ed oggettivi, dispone l'ammissione dell'interessata al contributo.
TEMPI:
a domanda accettata, l'erogazione del contributo avviene a circa 90 giorni dalla richiesta.
SPESE:
il servizio è gratuito.
DOVE ANDARE:
Centro Donna - Via Tina Gori, 58 - Forlì - Tel. 0543/712660 - Email: centrodonna@comune.forli.fc.it
Orario ricevimento al pubblico: lunedì, mercoledì e venerdì 8,30-13,30; martedì 8,30-13,30 e 14,00-18,00; giovedì 14,00-18,00.