Cos'è
La biblioteca di Ozzano dell’Emilia, è suddivisa su due piani, al piano terra si trova la sezione ragazzi, al primo piano la sezione adulti.

Rivolto a
Bambini, giovani, adulti e famiglie

Cosa offre
Servizi offerti:

  • prestito di libri, audiolibri, cd e dvd e visione in sede di dvd e ascolto cd
  • postazioni di autoprestito
  • prestito inter-bibliotecario (anche al di fuori del Polo Bibliotecario Bolognese): se il libro o il documento che cerchi non è disponibile nella biblioteca che sei solito frequentare, lo puoi far recapitare gratuitamente nella tua biblioteca di riferimento.
  • consultazione quotidiani e periodici
  • sale studio

Attività proposte dalla biblioteca:

  • la biblioteca aderisce al progetto Nati per leggere
  • la biblioteca offre la possibilità di partecipare ad attività corsuali e culturali rivolte a bambini e bambine. Tra le quali: laboratori manuali, attività di manipolazione, corsi di lingua per bambini, letture e letture in lingua, corsi di cucina per bambini, laboratori musicali, laboratori con il legno, cine-pizza, giochi di società, gruppo di lettura, corso letterario (rivolto alle scuole primarie e secondario di I gradi di Ozzano)

Dove andare
Biblioteca adulti: Via Aldo Moro, 2 int.2
Biblioteca ragazzi: Via Cesare Maltoni, 22
Tel. 051 791370
Email: biblioteca@comune.ozzano.bo.it
bibliotecaragazzi@comune.ozzano.bo.it

Orario invernale Biblioteca ragazzi:
- lunedì, mercoledì e venerdì: 13.30 – 18.30
- martedì e giovedì: 8.30 – 18.30
- sabato: 8.30 – 12.30

Orario invernale Biblioteca adulti:
- lunedì, mercoledì e venerdì: 13.30 – 18.30
- martedì e giovedì: 8.30 – 18.30
- sabato: CHIUSO

Orario estivo Biblioteca adulti e ragazzi:
- lunedì, mercoledì, giovedì, venerdì: 8.30 – 13.00
- martedì: 8.30 – 13.00 | 14.00 – 18.30
- sabato: CHIUSO

Informazioni utili
Recandosi in biblioteca è possibile iscriversi a MLOL (Media Library On Line), ovvero si potrà accedere via internet e da qualsiasi luogo, a riviste, quotidiani e contenuti musicali on line.

È possibile tenersi aggiornati seguendo la pagina Facebook della biblioteca comunale di Ozzano dell'Emilia