- Unione dei Comuni della Valmarecchia e Bellaria Igea Marina (7)
- Unione dei Comuni Terre di Castelli (3)
- Unione dei Comuni Valle del Savio (4)
- Unione del Sorbara (4)
- Unione della Romagna Faentina (3)
- Unione Rubicone e mare (9)
- Unione Terre d'Acqua - Casa Isora (1)
- Unione Terre d'Argine (1)
- Unione Valli del Reno, Lavino, Samoggia (3)
Biblioteca comunale di Gambettola
Che cos'è
La Biblioteca comunale di Gambettola dispone attualmente di circa 20.000 volumi, di cui circa 12.000 a “scaffale” aperto, cioè liberamente accessibili.
E’ suddivisa in una sezione per adulti e una sezione bambini e ragazzi.
La parte dedicata agli adulti è a sua volta suddivisa in saggistica (libri dedicati ad argomenti di scienza, storia, psicologia, …), letteratura (romanzi, racconti, poesia e teatro), sezione locale (tutte le pubblicazioni che riguardano la Romagna).
La sezione bambini e ragazzi è suddivisa in base all’età e all'argomento (fiabe, avventura, gialli, horror,...).
Dove andare
Corso Mazzini, 73 - Gambettola
Informazioni utili
Il prestito librario è completamente gratuito; è possibile prendere in prestito al massimo 3 libri per volta, da restituire entro 30 giorni dalla data del prestito. Anche la consultazione in sede di libri, riviste e quotidiani è completamente libera e gratuita.
Responsabile Ufficio: Vincenzo Franciosi tel: 0547-45338
e-mail: biblioteca@comune.gambettola.fc.it sito internet