Che cos'è

Progetto promosso dall' Ausl Romagna, ambito di Cesena, in partnership con la Banca di Cesena, lavora per aiutare i piccoli pazienti a superare con minor angoscia la malattia e il percorso di cura.

Rivolto a

Ai piccoli pazienti ricoverati nel Reparto Pediatrico dell'Ospedale M. Bufalini di Cesena, Via Ghirotti, 286.

Cosa offre

Umanizzazione Pittorica delle pareti dei corridoi e degli ambienti: diventa un fattore fondamentale nell'affrontare l'impatto e la permanenza nell'ambiente del reparto, stimola il bambino all'utilizzo della fantasia
Clown Terapia: i dottori clown effettuano delle “Visite Clown” stanza per stanza e “l’affiancamento allo staff durante le procedure mediche dolorose” accompagnando i bimbi in sala operatoria.

L'arte Terapia: obiettivo di aiutare i bambini a liberare i propri sentimenti e sperimentare le sensazioni che provano durante il periodo di ricovero attraverso il disegno, la fiaba, la musica e la poesia. Con l'attività artistica i bambini ricoverati possono comunicare quello che altrimenti non riuscirebbero, possono esprimere le proprie emozioni e il proprio vissuto attraverso il disegno e offre un supporto a loro stessi e alle loro famiglie

Il futuro a piccoli passi: il progetto, rivolto al reparto di Terapia Intensiva Pediatrica e Neonatale (T.I.N  T.I.P.), si propone l'obiettivo di migliore gli ambienti destinati ai genitori per aiutare le mamme a crescere insieme ai loro piccoli nel miglior modo possibile.

Informazioni utili

U.O. Pubbliche Relazioni e Comunicazione
Azienda USL di Romagna - sede Cesena
Piazza L. Sciascia 111/int.2   47522 - Cesena FC
Tel. 0547 394408   fax 0547 29593
www.pediatriacesena.org