Neuropsichiatria e Psicologia del'infanzia e dell'adolescenza
CHE COS’E’:
il Servizio di Neuropsichiatria Infanzia e Adolescenza (NPIA) si occupa delle disabilità di origine neurologica, genetica, dismetabolica, neurosensoriale, neuroortopedica, delle difficoltà di linguaggio, dello sviluppo cognitivo, dell’apprendimento e del disagio psicologico e relazionale.
Il servizio opera tramite un’equipe multidisciplinare ed effettua: valutazioni diagnostiche di tipo neuropsichiatrico, psicologico e neuropsicologico; intervento di supporto psicologico e psicoterapico; interventi riabilitativi (fisioterapici, logopedici ed educativi) individuale e di gruppo.
Il Servizio di Neuropsichiatria Infanzia e Adolescenza collabora con gli istituti scolastici per tutto l’arco dell’età evolutiva e garantisce la presa in carico della persona fino al termine del percorso scolastico formativo; in previsione del raggiungimento della maggiore età organizza il passaggio al Servizio Sociale del Comune o della Asl strutturando un progetto di vita ed i necessari collegamenti tra servizi in modo graduale e flessibile.
La visita neuropsichiatrica è soggetta a ticket secondo le normative di legge.
RIVOLTO A:
bambini e ragazzi dal momento della nascita fino al compimento del diciottesimo anno di età.
DOVE ANDARE:
Servizio di Neuropsichiatria Infanzia e Adolescenza c/o Dipartimento di Salute Mentale
Per informazioni e appuntamenti: segreteria generale 059 2 134 450
Le prestazioni (visita neuropsichiatrica dell’infanzia e dell’adolescenza; colloquio psicologico clinico) sono prenotabili presso gli sportelli CUP oppure al numero verde 800 239 123
Disturbi del comportamento alimentare (dai 12 anni in poi): per informazioni e per fissare un appuntamento tel 059 435 624
ORARI: lunedì 14-16 e giovedì 10-12;
Disturbi autistici: per informazioni e per fissare un appuntamento tel 059 2 134 450
ORARI: da lunedì a venerdì 8-12.30; martedì e giovedì 14-16.
Per informazioni:
BOMPORTO (punto di riferimento anche per BASTIGLIA e RAVARINO)
c/o Casa della Salute, piazza Matteotti, 34/B (primo piano)
ORARI: da lunedì a venerdì 9-13 tel 059 6 554 004-05 fax 059 929 180
NONANTOLA
c/o Servizi Sanitari Distrettuali viale delle Rimembranze, 10 (secondo piano)
ORARI: 059 2 134 495 (segreteria telefonica 24h) fax 059 929 180
CASTELFRANCO EMILIA
c/o Casa della Salute piazzale G.Deledda (piano terra e primo piano)
ORARI: tel 059 2 134 450 fax 059 3 963 828