- Unione dei Comuni della Valmarecchia e Bellaria Igea Marina (6)
- Unione dei Comuni Terre di Castelli (1)
- Unione dei Comuni Valle del Savio (1)
- Unione del Sorbara (1)
- Unione della Romagna Faentina (2)
- Unione Rubicone e mare (5)
- Unione Terre d'Acqua - Casa Isora (1)
- Unione Terre d'Argine (1)
- Unione Valli del Reno, Lavino, Samoggia (1)
Trasporto scolastico
Il trasporto scolastico è organizzato dal Servizio scolastico territoriale (Sest), presente in ognuno dei sei quartieri della città.
Il trasporto scolastico nel Comune di Bologna
Per ricevere tutte le informazioni aggiornate sul servizio di trasporto scolastico nel Comune di Bologna, puoi consultare la pagina Iperbole del Servizio educativo scolastico territoriale - Sest.
Per quanto riguarda la necessità di trasporto scolastico individuale per bambine e bambini con disabilità, puoi consultare la pagina Inclusione scolastica del sito Iperbole.
Puoi iscrivere bambine e bambini, ragazze e ragazzi ai servizi integrativi scolastici tramite la pagina Scuole online di Iperbole.
Abbonamento gratuito Tper per chi va a scuola
Bambini e bambine, ragazzi e ragazze residenti nel comune di Bologna hanno l'abbonamento gratuito per i mezzi di trasporto pubblico Tper.
Leggi tutte le informazioni sul sito Iperbole.
Bicibus e pedibus
Sono, inoltre, attivi diversi gruppi di bambine e bambini che vanno a scuola insieme a piedi o in bicicletta, accompagnati da alcuni genitori o volontari di associazioni del territorio, che svolgono la funzione di “autisti”.
Per informazioni, la mappa delle attività e aderire alle iniziative, consulta la pagina dedicata sul sito Iperbole.
Bus gratuito per chi accompagna a scuola bambini e bambine
Dal 2025, inoltre, il Comune di Bologna ha previsto la gratuità del viaggio per chi accompagna a scuola bambini e bambine residenti nel Comune di Bologna che frequentano scuole materne ed elementari, nel limite massimo di 2 persone designate per ciascun bambino.
Consulta il sito internet di Tper per tutte le informazioni.