- Unione dei Comuni della Valmarecchia e Bellaria Igea Marina (2)
- Unione dei Comuni Terre di Castelli (2)
- Unione dei Comuni Valle del Savio (2)
- Unione del Sorbara (2)
- Unione della Romagna Faentina (2)
- Unione Rubicone e mare (2)
- Unione Terre d'Acqua - Casa Isora (2)
- Unione Terre d'Argine (2)
- Unione Valli del Reno, Lavino, Samoggia (2)
Il passaporto per minori
COS'È
Il passaporto è il documento di riconoscimento di un cittadino emesso, dallo Stato Italiano, che occorre per poter entrare o passare in altri Stati. È valido per tutti i Paesi i cui governi sono riconosciuti da quello italiano e può essere ottenuto da tutti i cittadini della Repubblica. Il passaporto viene rilasciato dalle questure e, all'estero, dalle rappresentanze diplomatiche e consolari.
Per poter garantire una maggiore individualità e sicurezza ai minori la normativa prevede che sia i passaporti per minori che le carte d'identità per i minori abbiano due diverse tipologie di validità, al fine di garantire l'aggiornamento della fotografia e la identificazione del minore ai controlli di frontiera:
- Minore da 0 a 3 anni: validità triennale
- Minore dai 3 ai 18 anni: validità quinquennale
Tutte le informazioni sono disponibili sulla Scheda Regionale.
RIVOLTO A
Tutti i minori da 0 a 18 anni.
DOVE ANDARE
La domanda per il rilascio del passaporto deve essere presentata all'Ufficio Passaporti della Questura di Ferrara con sede in Corso Ercole I d'Este.
È possibile contattare la Questura di Ferrara esclusivamente al numero 0532 294311, lasciando il proprio nome, cognome e recapito cellulare.
lunedì, martedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13:30;
lunedì e giovedì dalle ore 15. 00 alle ore 17:00.
Per poter fornire la più ampia informazione sull’attuale procedura e consentire in tal modo ai cittadini che ancora non ne siano a conoscenza di recarsi in Questura senza inutili attese, si ricorda che per la richiesta di passaporto è necessario preventivamente registrarsi sull’ “Agenda Passaporto” al seguente indirizzo
https://passaportonline.poliziadistato.ite prenotare tramite Agenda elettronica il proprio appuntamento.
INFORMAZIONI UTILI
Per maggiori informazioni consulta il sito della Polizia di Stato.