- Unione dei Comuni della Valmarecchia e Bellaria Igea Marina (24)
- Unione dei Comuni Terre di Castelli (1)
- Unione dei Comuni Valle del Savio (4)
- Unione del Sorbara (2)
- Unione della Romagna Faentina (1)
- Unione Rubicone e mare (22)
- Unione Terre d'Acqua - Casa Isora (7)
- Unione Terre d'Argine (3)
- Unione Valli del Reno, Lavino, Samoggia (1)
Centri estivi - Scuole dell'Infanzia Comune di Forlì
COS'E':
Alcune Scuole dell'Infanzia comunali prolungano le attività educative anche nel mese di luglio, per favorire le famiglie in cui entrambi i genitori lavorano.
Le Scuole funzionanti come sede dei centri estivi nel mese di Luglio 2025 sono le seguenti:
Angeletti
- Via Pacchioni, 23 (Quartiere Pianta/Ospedaletto)
Chiocciola
- Via D. Fabbri, 27 (Quartiere Bussecchio)
Gobetti
- Via Piave, 21 (Quartiere Schiavonia/San Biagio)
Bruco -
Via Galeppini, 22 (Quartiere Ca' Ossi)
A CHI E' DESTINATO:
Possono usufruire del servizio di prolungamento estivo SOLO i minori che sono iscritti e frequentano le Scuole Comunali, Statali e Private Paritarie, i cui genitori siano occupati in attività lavorative nel mese di luglio 2025.
I bambini frequentanti le Scuole dell'Infanzia Private Paritarie sono accolti nei Centri Estivi solo nel caso in cui, dopo l'accoglimento di tutte le domande dei bambini delle Scuole Comunali e Statali, avanzino posti in esubero.
COME SI RICHIEDE:
La domanda di iscrizione si presenta per l'anno scolastico 2024/2025
da martedì 22 aprile 2025 a venerdì 13 maggio2025
compilando ed inoltrando la domanda esclusivamente
on-line, accedendo al portale dei Servizi Educativi e Scolastici.
La sede del Centro Estivo è assegnata in base a quella della scuola frequentata durante l'anno. E' possibile richiedere l'assegnazione di una sede diversa da quella assegnata solo a fronte di problemi rilevanti e documentati dai genitori. L'ammissione al Centro estivo non è dipendente dall'ordine cronologico di presentazione della domanda.
Per gli aventi diritto che si iscrivono al centro estivo scuola infanzia comunale, sarà possibile richiedere il Voucher previsto dal Progetto per il contrasto alle povertà educative e la conciliazione vita-lavoro contestualmente alla domanda di iscrizione.
La frequenza al Servizio estivo, per coloro che NON richiedono la partecipazione al Voucher, è subordinata al pagamento anticipato della retta indicato nella ricevuta che verrà inviata via mail a seguito dell'iscrizione. Il mancato pagamento della retta entro il termine indicato nella ricevuta rilasciata, inviata via mail, determinerà automaticamente l'esclusione dal Servizio.
Nel caso non si richieda la partecipazione al voucher regionale, le rette saranno stabilite in modo proporzionale al periodo e all’orario di frequenza richiesto e maggiorate del 20% rispetto a quelle pagate in corso d’anno. Infatti, la quota per ogni turno sarà calcolata nel seguente modo:
• 25% della retta base mensile pagata in corso d’anno maggiorata del 20% + il costo pasto pagato in corso d'anno x n. 5 pasti.
L'accesso al servizio estivo richiesto è subordinato al raggiungimento di un numero minimo di 20 iscritti. Pertanto, nel caso in cui nella sede indicata nella domanda di iscrizione non si raggiunga il numero minimo di iscritti stabilito, i bambini saranno assegnati ad altra sede disponibile.
DOVE RIVOLGERSI:
Unità Rapporti con le Famiglie e Tariffe
Via Caterina Sforza, 16.
Sportello Unico dei Servizi Educativi e Scolastici
Via Caterina Sforza, 16 - piano terra
Tel. 0543/712425 - 712116
NUOVO ORARIO DI APERTURA A PARTIRE DAL MESE DI GENNAIO 2024:
Lunedì dalle 9:00 alle 12:30. Martedì, giovedì e venerdì solo su appuntamento.
Consulenza telefonica: dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 13:00 e martedì e giovedì anche dalle 15:00 alle 17:00.
email: info.scuolainfanzia@comune.forli.fc.it