- Unione dei Comuni della Valmarecchia e Bellaria Igea Marina (6)
- Unione dei Comuni Terre di Castelli (1)
- Unione dei Comuni Valle del Savio (3)
- Unione del Sorbara (4)
- Unione della Romagna Faentina (2)
- Unione Rubicone e mare (1)
- Unione Terre d'Acqua - Casa Isora (0)
- Unione Terre d'Argine (1)
- Unione Valli del Reno, Lavino, Samoggia (1)
San Lazzaro di Savena - Parco dei Gessi bolognesi e Calanchi dell'Abbadessa
Cos'è
Parco è un’area naturale protetta che si estende sulle prime pendici collinari a sud-est di Bologna, tra i torrenti Savena, Zena, Idice e Quaderna e racchiude un territorio variegato in cui spiccano gli spettacolari affioramenti dei gessi messiniani e i caratteristici calanchi del Passo dell’Abbadessa.
Sono presenti sentieri che attraversano l’area e che consentono di ammirare scenari di inaspettata bellezza, rupi rocciose che si affacciano su grandi conche simili ad anfiteatri naturali ed angoli che nascondono accessi a grotte.
È possibile ammirare inoltre i segni delle opere dell’uomo, che ha frequentato sin dalla preistoria questa zona, dai borghi medievali decaduti o scomparsi, agli antichi castelli dove ne rimangono i ruderi, ad alcune chiese isolate.
Rivolto a
Persone di ogni età
Cosa offre
- itinerari per gruppi e cittadini
- visite guidate e educazione ambientale
Dove andare
Il parco si trova in una porzione di territorio che comprende i comuni di Bologna, Ozzano dell’Emilia, Pianoro, San Lazzaro di Savena.
Tel. 0516701260- 0516254811
e-mail: info@enteparchi.bo.it
Via Jussi, 171 – località Farneto - San Lazzaro di Savena
Informazioni utili
E’ consultabile il sito web del Parco dei gessi bolognese e Calanchi dell'Abbadessa