IL PRONTO SOCCORSO PEDIATRICO

COS’È
Se il bambino ha bisogno di essere visitato con urgenza e non è possibile che questo sia fatto presso il proprio Pediatra, ci si può rivolgere al Pronto Soccorso Pediatrico presente sul territorio della Città Metropolitana. Qui, il bambino verrà preso in carico dal personale del Pronto Soccorso che, in relazione allo stato di salute del bambino e compatibilmente con le urgenze-emergenze in corso, provvederà a prestargli le cure adeguate e/o a richiedere la consulenza del pediatra o di altro specialista medico di cui avesse necessità.

RIVOLTO A
Nel Pronto Soccorso accedono bambini affetti da patologie urgenti, con tipologie di assistenza diverse a seconda che siano dimessi dopo la visita, trattenuti in O.B.I. (Osservazione Breve Intensiva) per un massimo di 36 ore o ricoverati nei reparti di degenza.
L’Unità Operativa del Pronto Soccorso Pediatrico/OBI è funzionante 24 ore su 24 e garantisce ai piccoli pazienti con patologie urgenti (fascia d’età 0-14, estendibile), appropriate prese in carico e cure.

DOVE ANDARE

  • Ospedale Maggiore, largo Bartolo Nigrisoli, 2 - 6° piano
Informazioni: 051 6478388
Centralino: 051 6478111
  • Policlinico Sant’Orsola Malpighi, via G. Massarenti, 9 – Padiglione 13
Informazioni: 051 2143654 - 051 2144636

Azioni sul documento

ultima modifica 2025-02-21T18:03:14+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina