Informahandicap
CHE COS'E':
L'Informahandicap è un servizio specifico di informazione sulla disabilità, coordinato dal Servizio disabilità fisica adulti di cui è responsabile la Dr.ssa Elisabetta Silingardi.
Il Pediatra di Comunità e/o il Neuropsichiatra Infantile (servizi del Distretto) sono i primi referenti per accogliere la famiglia e concordare i diversi interventi specifici, secondo le necessità del minore: fisioterapia, logopedia, inserimento scolastico, aiuto socio-economico etc.
RIVOLTO A:
Famiglie con minori disabili.
DOVE ANDARE :
Le sedi degli sportelli Informahandicap
Rimini
Via Coriano, 24 (Colosseo)
Tel. 0541/707400 fax 0541/707418
Orario: da Lunedì a Sabato 8.30 - 12.30
E-mail: infohand@auslromagna.it
Riccione
Via Abruzzi, 46
Tel. 0541/697809 fax 0541/690940
Orario: Lunedì e Giovedì 8.30 - 12.30
E-mail: aism.riccione@libero.it
Riccione
Via V.Emanuele II, 2
Tel. 0541/608207 fax 0541/601962
Orario: Martedì, Mercoledì e Venerdì 8,00 - 12,00
E-mail: infohand@comune.riccione.rn.it
COSA OCCORRE:
Prenotare una prima visita contattando le sedi sopra indicate.
COSA OFFRE:
Lo Sportello Informahandicap è dotato di una Banca dati che risponde su:
- Leggi e Decreti;
- contributi per abbattimento barriere architettoniche;
- contributi regionali per acquisto e adattamento auto, strumenti tecnici e informatici;
- agevolazioni fiscali;
- mobilità: patente speciale, contrassegno invalidi trasporti pubblici, dedicati (convenzionati), privati (SOS Taxi, Ambulanze);
- provvidenze economiche;
- permessi e congedi lavorativi;
- prestazioni del settore riabilitativo protesico;
- assistenza riabilitativa e domiciliare;
- inserimento scolastico e lavorativo.
INFORMAZIONI UTILI:
Il servizio offre assistenza sanitaria al minorenne, mentre i familiari o coloro che si fanno carico dell'assistenza di una persona disabile non autosufficiente o a rischio di non autosufficienza possono usufruire di un assegno di cura, un contributo economico erogato dalla Regione sulla base di precise condizioni di reddito familiare e del grado di non autosufficienza dell'assistito.