La Tessera Sanitaria

CHE COS'È
La tessera sanitaria, che contiene anche il codice fiscale rilasciato dall’Agenzia delle Entrate, viene utilizzata ogni volta che il cittadino si reca dal medico, acquista un medicinale in farmacia, prenota un esame in un laboratorio di analisi, beneficia di una visita specialistica in ospedale e alla ASL o quando fruisce di cure termali e, comunque, ogni volta che deve certificare il proprio codice fiscale.
La tessera, che è strettamente personale, permette di ottenere servizi sanitari anche nei paesi dell’Unione europea. Viene rilasciata a tutti i cittadini che hanno diritto all'assistenza sanitaria da parte del Servizio Sanitario Nazionale
RIVOLTO A
Tutti i cittadini
COSA OFFRE
La tessera Sanitaria è il documento che attesta l'iscrizione al servizio Sanitario Nazionale.
Sono previsti due tipi di Tessera Sanitaria:
  • Tessera Sanitaria in formato cartaceo. 
E' rilasciata dall'Azienda USL e riporta, oltre ai dati anagrafici del titolare, i dati del medico di base, eventuali esenzioni al pagamento del ticket, ecc. 
  • Tessera Europea Assicurazione Malattia (TEAM).
E' il tesserino plastificato che ha la duplice funzione di rappresentare il mezzo per accedere alle prestazioni e ai contatti con il Servizio Sanitario Nazionale in Italia e all'estero e di essere lo strumento per rilevare dati per il Ministero dell'Economia e Finanza per monitorare e controllare la spesa.
DOVE ANDARE
Ai nuovi nati, dopo l’attribuzione del codice fiscale da parte del Comune o di un ufficio dell’Agenzia delle Entrate, viene inviata automaticamente una tessera sanitaria con validità di un anno; alla sua scadenza, una volta acquisiti i dati di assistenza dalla Asl competente, viene inviata la tessera con scadenza standard.
I cittadini che non l’hanno ancora ricevuta possono rivolgersi alla propria Asl di appartenenza; se non hanno ancora il codice fiscale, devono invece rivolgersi a un qualunque ufficio dell’Agenzia delle Entrate.
Per tutte le informazioni e le risposte ad altre domande sulla Tessera sanitaria consultare il sito "Progetto Tessera Sanitaria".
Per avere maggiori dettagli è comunque sempre possibile rivolgersi al numero verde 800.030.070.
Agenzia delle Entrate di Cento
Via Commercio, 40 - 44042 Cento (FE)
Tel.: 0532 226111
Orari di apertura: 
lunedì: 08:45–12:45
martedì: 08:45–12:45, 14:30–16:30
mercoledì: 08:45–12:45
giovedì: 08:45–12:45, 14:30–16:30
venerdì: 08:45–12:45
sabato: Chiuso
domenica: Chiuso
ASL del Distretto Ovest (Comuni: Cento, Bondeno, Terre del Reno, Poggio Renatico, Vigarano Mainarda)
Via Cremonino, 18 - 44042 Cento
e-mail: dd.cento@ausl.fe.it
PEC: segreteria-O@pec.ausl.fe.it
Fax. 051.6838112
La Tessera può anche essere richiesta on line collegandosi al sito dell'Agenzia delle Entrate
INFORMAZIONI UTILI
All’interno è possibile trovare le schede informative tradotte in tedesco, russo, francese, spagnolo ed inglese.

Azioni sul documento

ultima modifica 2017-12-01T10:25:00+01:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina