La tessera sanitaria

CHE COS'E':
E' una tessera personale plastificata che sostituirà gradualmente sia la tessera sanitaria sia il tesserino plastificato del codice fiscale.
La tessera contiene, oltre ai dati anagrafici e assistenziali, anche il codice fiscale sia su banda magnetica sia in formato a barre.
E' valida sull' intero territorio nazionale e permette di ottenere i servizi sanitari anche nei paesi dell'Unione Europea e in quelli che hanno stipulato accordi bilaterali con l'Italia, in sostituzione del modello cartaceo E111. Permette inoltre di usufruire delle prestazioni sanitarie coperte in precedenza dai modelli E110, E119 ed E128.

RIVOLTO A:
Tutti i cittadini aventi diritto alle prestazione del Servizio Sanitario Nazionale e muniti di codice fiscale.

DOVE ANDARE :
Agenzia delle Entrate - Sede centrale
Via Macanno, 37 Rimini
Centralino: 0541/300111
Sito: www.agenziaentrate.it
E-mail: dp.rimini@pce.agenziaentrate.it

COSA OCCORRE:
Il Ministero dell'Economia e delle Finanze, per il tramite dell'Agenzia delle Entrate, provvede ad inviare la Tessera Sanitaria a tutti gli aventi diritto, all' indirizzo di residenza risultante nella banca dati dell'Anagrafe Tributaria.

INFORMAZIONI UTILI:
La tessera sanitaria ha validità 5 anni, salvo diversa indicazione da parte della Regione/Azienda Usl.
In prossimità della scadenza, l'Agenzia delle Entrate provvede automaticamente ad inviare la nuova tessera a tutti i soggetti per i quali non sia decaduto il diritto all'assistenza.
In caso di smarrimento, mancato ricevimento o deterioramento è possibile richiedere il duplicato della tessera:
-  personalmente via internet sul sito dell'Agenzia;
-  presso l'Ufficio Cup dell'Ospedale Franchini di Santarcangelo nei giorni di Martedì, Giovedì, Venerdì, Sabato dalle ore 7.30 alle ore 12.30, Lunedì e Mercoledì dalle ore 7.30 alle ore 18.00.
Il duplicato della tessera viene spedito direttamente a casa.
Se non si riesce ad ottenere il duplicato dal sito dell'Agenzia delle Entrate, è necessario verificare la propria posizione direttamente con l'Agenzia delle Entrate o con l'Azienda Usl di Rimini (sede di via Circonvallazione occidentale - secondo piano, stanza due).
Se i dati anagrafici riportati sulla nuova tessera fossero errati, il cittadino potrà rivolgersi ad un qualsiasi ufficio dell' Agenzia delle Entrate per richiederne la correzione.
Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito dell'Agenzia delle Entrate oppure telefonare al numero verde 848800444.

Azioni sul documento

ultima modifica 2022-11-10T09:53:35+01:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina