Rivolto a
Bambini e bambine e alle loro famiglie

Cosa offre

  • Parco Europa - Via Gaetano Pollastri - San Lazzaro di Savena: parco sempre accessibile, raggiungibile attraverso la pista ciclopedonale con parcheggio adiacente. All’interno del parco è presente un’area sgambatura cani, un’area giochi attrezzata ad accesso libero e un chiostro per la somministrazione di bevande.
  • Area verde di via Caselle - via Martiri delle Foibe: parco raggiungibile attraverso la pista ciclopedonale, con parcheggio adiacente. Dotato di area giochi e area sgambatura cani.
  • Parco 2 agosto - via Rimembranze, 3: parco raggiungibile attraverso la pista ciclopedonale con parcheggio adiacente. Area verde in pieno centro cittadino dedicata alle vittime della strage della stazione di Bologna. Ospita un palco in muratura con attorno un anfiteatro naturale, che la rende adatta ad accogliere esibizioni pubbliche all'aria aperta.
  • Parco della Resistenza - via della Repubblica, 4: parco raggiungibile attraverso la pista ciclopedonale con parcheggio adiacente. Dotato di due palestre: Polivalente “PalaYuri” e “Rodriguez”; un campo da calcio in terra battuta; un campo di pallacanestro scoperto; una pista di pattinaggio scoperta; un campo di tennis scoperto; un campo di baseball-cricket; sei campi di tennis (2 coperti); un bocciodromo; un’area giochi; fontanelle; orti comunali; è presente inoltre un chiosco, il Museo della Preistoria "Luigi Donini"; Circolo culturale e sociale ARCI San Lazzaro; mostra Dinosauri in carne ed ossa.
  • Parco di Villa Cicogna - via Luigi Fantini, 2: parco raggiungibile attraverso la pista ciclopedonale con parcheggio adiacente. All'interno del parco si trova Villa Cicogna, una sontuosa villa del '500: l'accesso storico alla villa si trova lungo la via Emilia, in fondo a un lungo viale di tigli.
  • Parco Pasotti - via Renata Viganò: parco raggiungibile attraverso la pista ciclopedonale con parcheggio adiacente. Dotato di campo da basket; campo da calcio a 5; area giochi; fontanelle; area di sgambatura cani e un chiosco per la somministrazione di bevande.
  • Area verde del Parco Via Emilia 300: parco raggiungibile attraverso la pista ciclopedonale con parcheggio adiacente. Dotato di area giochi.
  • Parco di via Beato Bartolomeo Maria dal Monte: parco raggiungibile attraverso la pista ciclopedonale con parcheggio adiacente. Dotato di area giochi.
  • Area verde via Ca’ Bassa: parco dotato di posti auto adiacenti, area sgambatura cani, area giochi attrezzata, campo da calcio e campo da bocce; al suo interno è presente il centro Sociale Ca’ Bassa.
  • Area verde Ca’ de Mandorli: parco con parcheggio adiacente e collegato alla rete di ciclo-sentieri del Parco dei Gessi Bolognesi e Calanchi dell’Abbadessa; al suo interno si trova il Circolo Culturale Ca’ de Mandorli. Dotato di campo di calcio, campo di pallacanestro, pista di automodelli, e di un chiosco.
  • Parco della Pace - Centro sportivo Mura San Carlo, via Seminario, 28: parco con parcheggio adiacente, dotato di campo di calcio, campo di basket scoperto, pista di pattinaggio scoperta, campo di tennis scoperto, area giochi e fontanella. È presente inoltre un chiosco.
  • Parco Aldo Moro - via Benassi (località Ponticella): parco dotato di area giochi e area sgambatura cani. Il parco affaccia sulla riva del fiume.
  • Parco dell’Infanzia - Area verde via Edera, via del Bosco: parco dotato di area giochi.
  • Area verde via Nazionale Toscana: parco dotato di area giochi;
  • Area giochi di via Giovanni Paolo II.
  • Area verde via Salvo d’Acquisto: raggiungibile attraverso la pista ciclopedonale con parcheggio adiacente. Dotato di area giochi per bambini.
  • Area Verde di Via Bugamelli: parco dotato di area giochi.
  • Parco di via degli Orti (località Castel de’ Britti): area dotata di zona con giochi per bambini.
  • Area verde di via Francesco Betti: parco dotato di area giochi.
  • Area giochi di via Colomba.
  • Area giochi di via Martire delle Foibe.
  • Area verde di via Martiri di Pizzocalvo: parco dotato di area giochi, all’interno è inoltre presente un campo da basket.
  • Area verde dotata di parco giochi nella zone retrostante le scuole Donini.
  • Parco Belpoggio: parco dotato di piccolo stagno per la riproduzione degli anfibi, bee hotel (casa delle api solitarie), siepi di piante aromatiche, tavolo e panchine. Si trova all’interno del Parco Regionale dei Gessi Bolognesi e dal 2010 la gestione del parco è del WWF. Sono presenti boschetti, prati fioriti, antichi coltivi con alberi da frutto, siepi; dal 2011 è stato allestito un piccolo stagno per la riproduzione degli anfibi. L’area è di tipo naturalistico.
  • Oasi fluviale del Molino Grande: è un'area verde di circa 10 ettari situati lungo le sponde del torrente Idice, a cui si accede da via Tomasella. L'area è naturalistica e si trova all’interno del Parco regionale dei Gessi bolognesi e Calanchi dell’Abbadessa ed è gestita dal WWF. Dotato di itinerario sentieristico ciclopedonabile.
  • Area di riequilibrio ecologico: l’area comprende un bosco ripariale e il greto fluviale del Torrente Idice in Comune di San Lazzaro di Savena composto da specie quali farnia, frassino meridionale, pioppo bianco, tifa minima, salice bianco e rosso, olmo campestre, acero campestre, fusaggine, nocciolo. all’interno è presente un percorso naturalistico.