RIVOLTO A
Bambini e bambine frequentanti le scuole statali dell’infanzia, studenti e studentesse frequentanti la scuola primaria e secondaria di primo grado.

COSA OFFRE

Il servizio comprende la merenda di metà mattina e il pasto del mezzogiorno.

  • Per gli alunni di scuola primaria il servizio viene erogato ai frequentanti il tempo pieno e classi a 27 ore (ex tempo a modulo) per i giorni di rientro programmati dall’orario definitivo delle lezioni. I bambini della scuola primaria con frequenza a 27 ore che consumano il pasto anche i giorni senza rientro scolastico (previo acquisto e successiva presentazione di buoni pasto giornalieri) devono obbligatoriamente iscriversi al servizio di interorario garantito da operatori incaricati dal Comune nella fascia oraria 12,50 – 14,30, salvo diversa organizzazione del plesso di riferimento.
  • Per gli alunni della scuola dell’infanzia è possibile richiedere un servizio ridotto, comprendente solo la merenda di metà mattino
  • Per la scuola secondaria di primo grado, il servizio consiste nella possibilità per gli alunni che effettuano i rientri pomeridiani di fruire del servizio refezione. Il servizio potrà essere erogato anche nei giorni di non rientro. La fruizione del servizio è subordinata all’acquisto e successiva presentazione di buoni pasto giornalieri. Il buono dà diritto esclusivamente al pranzo del mezzogiorno.

DOVE ANDARE

Per iscriversi al servizio occorre effettuare l'iscrizione on line sul sito del Comune di Pianoro nella sezione Servizi Online/Scolastici.
Per compilare la domanda è necessario essere in possesso di una identità digitale Spid

Per maggiori informazioni rivolgersi all’Ufficio Scuola del comune.

INFORMAZIONI UTILI
L’iscrizione al servizio mensa si intende automaticamente confermata per gli anni successivi e fino alla fine dello stesso ciclo scolastico, salvo disdette e/o variazioni. La domanda va ripresentata solo in occasione delle iscrizioni alle prime classi dei vari ordini di scuola (infanzia, primaria, secondaria di primo grado). Le diete speciali (per patologia o etico/religiose) vanno richieste con moduli appositi.