L'APE - Laboratorio di Apprendimento Personalizzato per BES - DSA - Difficoltà nel metodo di studio 2022-2023
CHE COS'E
Doposcuola pomeridiano specialistico per ragazzi con DSA e/o BES .
Bambini e ragazzi lavorano in gruppi di 3/4 ed attraverso l’esecuzione dei compiti, l’operatore individua i punti di forza, insegna l’utilizzo di strategie e strumenti compensativi al fine di aumentare e migliorare l’autonomia scolastica. Al progetto lavorano psicologi ed educatori specializzati e formati, sia nell’utilizzo degli strumenti compensativi, che in strategie per l’apprendimento.
ENTE ORGANIZZATORE: Coopertiva Sociale Alveare.
RIVOLTO A:
Ragazzi e ragazze frequentanti la scuola media inferiore e superiore, anche gli ultimi anni della scuola primaria con disturbi specifici dell'apprendimento (DSA), bisogni educativi speciali (BES) e difficoltà nel metodo di studio.
ORARIO:
- Attività individuali disponibili tutti i pomeriggi dal lunedì al venerdì e il sabato mattina.
- Attività di gruppo martedì-mercoledì-giovedì pomeriggio dalle 15:15 alle 17:30 (primo turno) e dalle 17:30 alle 19:30 (secondo turno) e sabato mattina dalle 09:00 alle 13:00 (due turni da 2h l'uno)
SEDE: Piazza Lorusso 9, Castel Maggiore
COSTI: i costi variano a seconda della frequenza scelta, e ci sono varie possibilità. Per informazioni rivolgersi all'ente.
INFORMAZIONI UTILI: per informazioni riguardo L'APE a Castel Maggiore contattare la Dott.ssa Giulia Tassi cell. 345 0210451 - email lape@cooperativasocialealveare.it sito www.cooperativasocialealveare.it . Vedi il depliant informativo (277.93 KB)