Iscrizioni scuola secondaria di primo grado A.S. 2025/2026
COS'E'
PER INFORMAZIONI
Per tutte le informazioni potete collegarvi alla pagina regionale CLICCANDO QUI.
RIVOLTO A
Bambine e bambini che stanno frequentando il quinto anno della scuola elementare.
DOVE ANDARE
Per effettuare l’iscrizione on line per l'anno scolastico 2025/2026 i genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale:
- individuano la scuola d’interesse, o attraverso l’applicazione "Scuola in chiaro" o attraverso il portale “Scuola in Chiaro”.
- Accedono al sito https://unica.istruzione.gov.it/it utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o CIE (Carta di identità elettronica), CIE (Carta di identità elettronica), CNS (Carta Nazionale dei Servizi) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature) .
- A partire dalle h. 8.00 del 21 gennaio 2025 possono compilare la domanda in tutte le sue parti, mediante il modulo on line, e inviano la domanda d’iscrizione entro le ore 20.00 del 10 febbraio 2025.
Per sapere come si fa a compilare e a inoltrare la domanda di iscrizione CLICCARE QUA.
Questo l'elenco delle scuole secondarie di primo grado presenti a Piacenza:
- Dante-Carducci
segreteria Via Piatti n.9, tel. 0523/754552, sedi:
Carducci - Via Damiani 4 tel. 0523/759778
Alighieri - Via Piatti 9, tel. 0523/754552 - Nicolini, Via Landi n.2, tel. 0523/385484,
- Faustini-Frank
Segreteria e sede centrale, Via Alberoni n.49, tel. 0523/321659, succursale Via Manzoni 3, tel. 0523-615238 - Calvino
segreteria e sede, Via Boscarelli n.23, tel. 0523/711562, sede di Via Stradella 51, tel. 0523/480496
ULTERIORI INFORMAZIONI
All'iscrizione si potranno indicare, oltre all'istituto scolastico che costituisce la prima scelta, fino ad altri due istituti e le famiglie potranno esprimere le proprie preferenze rispetto alle possibili articolazioni dell’orario settimanale che può corrispondere a 30 ore oppure su 36 ore, elevabili fino a 40 ore (tempo prolungato), in presenza di servizi e strutture idonee a consentire lo svolgimento obbligatorio di attività didattiche in fasce orarie pomeridiane. Per ulteriori informazioni cliccare qui (675.36 KB).