Consulenza legale per famiglie straniere
Per questioni di ordine legale, è attivo un servizio di consulenza specifico all'interno dei servizi comunali per gli stranieri (Centro Stranieri, Ufficio Stranieri, Centro diritti stranieri).
E' possibile reperire consulenze legali anche negli uffici dei sindacati, dei patronati, della Caritas e delle associazioni.
Le donne immigrate possono rivolgersi per consulenze legali anche ai Centri donna e giustizia e sportelli donna.
Regione ed Enti locali programmano e realizzano iniziative per agevolare l'effettiva possibilità di esercizio dei diritti di difesa e di tutela legale dei cittadini stranieri immigrati (L.R. 5/2004 (106.4 KB), art.9) nonché sviluppano azioni contro le discriminazioni, dirette e indirette, per motivi razziali, etnici, nazionali, religiosi o derivanti da situazioni di grave sfruttamento secondo quanto indicato dalla normativa nazionale ed europea (artt. 44 e 18 del D.Lgs 286/98 (
287.87 KB)).