La denuncia di nascita
CHE COS’E’:
Al momento della nascita di un bambino i genitori o chi per loro devono dichiarare la nascita Può essere fatta sia nel comune di nascita sia nel comune di residenza.
Il padre, la madre o un loro procuratore speciale o, in mancanza, il medico o l'ostetrica che hanno assistito al parto, possono presentarsi presso:
l'ufficio di Stato Civile del comune di nascita o di residenza entro 10 giorni dalla nascita del bambino,
o presso la direzione sanitaria del centro di nascita entro 3 giorni dalla nascita.
RIVOLTO A:
Chiunque abbia avuto un figlio
COSA OCCORRE:
un documento di riconoscimento;
l'attestazione di nascita rilasciata dall'ostetrica;
in caso che i genitori non siano coniugati occorre che la dichiarazione di nascita sia resa da entrambi .
DOVE ANDARE:
Ufficio: Stato Civile
Via Caduti di Marzabotto 25 - Rimini
INFORMAZIONI UTILI:
Telefono 0541 704793 - 704794
fax: 0541 704701
e-mail: statocivile@comune.rimini.it
Sito Ufficio Stato Civile
Orario: da lunedì a venerdì 8.00-12.00/giovedì 8.00-15.00 (orario continuato)