- Unione Comuni Modenesi Area Nord (0)
- Unione dei Comuni della Bassa Romagna (2)
- Unione dei Comuni Terre di Castelli (0)
- Unione del Sorbara (2)
- Unione della Romagna Faentina (1)
- Unione Rubicone e mare (2)
- Unione Terre d'Acqua - Casa Isora (1)
- Unione Terre d'Argine (2)
- Unione Valli del Reno, Lavino, Samoggia (3)
Servizio di Educazione Stradale Comune di Forlì - Polizia Locale
RIVOLTO A:
gli alunni delle scuole primarie, medie inferiori e superiori del Comune di Forlì, su specifici progetti, su Catalogo MAUSE (PDF - 2,2 MB) o su richiesta dei plessi scolastici.
COS'E':
un servizio rivolto alle scuole che il comune di Forlì ha attivato, tramite la Polizia Locale, per avvicinare i giovani alla problematica della sicurezza stradale. I corsi di educazione stradale si svolgono sulla base di progetti pluriennali già consolidati o altri in cui si richiede anno dopo anno l'adesione alle scuole.
L'attività è rivolta alle classi 5° della scuola primaria mediante l'offerta formativa del catalogo Mause ed alle classi 1° della scuola secondaria (all'interno del progetto IES che coinvolge il Comune di Forlì, di Forlimpopoli e i Comuni della Valle del Montone) ed è svolta in collaborazione con le insegnanti. Alle scuole che hanno aderito al progetto viene proposto un percorso di educazione stradale mediante vari materiali didattici anche redatti direttamente dal Comando di Polizia Locale in cui sono trattate le norme essenziali del Codice della Strada e attraverso i quali si cerca di fornire strumenti necessari volti al rispetto delle regole e a diffondere la cultura della sicurezza. Successivamente è previsto un incontro con gli studenti ai quali verranno proposte esercitazioni mediante simulatori di guida di velocipedi per le scuole 5° elementare; lezioni in classe di teoria e percorsi pratici all'esterno su “campi scuola” per le classi della secondaria.
TEMPI:
i corsi sono attivi da novembre a giugno.
DOVE ANDARE:
per informazioni rivolgersi al Servizio di Polizia Locale - Ufficio Educazione Stradale.
Telefono 0543/712059
E-mail: paolo.rivalta@comune.forli.fc.it