- Unione dei Comuni della Valmarecchia e Bellaria Igea Marina (1)
- Unione dei Comuni Terre di Castelli (1)
- Unione dei Comuni Valle del Savio (1)
- Unione del Sorbara (1)
- Unione della Romagna Faentina (1)
- Unione Rubicone e mare (1)
- Unione Terre d'Acqua - Casa Isora (1)
- Unione Terre d'Argine (1)
- Unione Valli del Reno, Lavino, Samoggia (1)
Vaccinazioni
Che cos'è
I vaccini sono preparati biologici che rappresentano uno strumento di prevenzione per proteggere il singolo individuo e la comunità da malattie contagiose quali: tetano, difterite, poliomielite, meningiti, pertosse, morbillo, varicella, rosolia, parotite, epatite B.
La Pediatria di Comunità garantisce le vaccinazioni obbligatorie e raccomandate per la fascia d'età da zero a diciotto anni comprese nel calendario vaccinale vigente. Operatori specializzati sono a disposizione per dare informazioni e per somministrare il vaccino avendo cura di sorvegliare i bambini per 30 minuti dopo la vaccinazione come misura precauzionale per eventuali reazioni avverse.
Tutte le vaccinazioni comprese nel calendario vaccinale e quelle fortemente raccomandate per bambini e adolescenti a rischio sono gratuite.
Rivolto a
Bambini/e e ragazzi/e da 0 a 18 anni
Dove andare
Pediatria di Comunità di Savignano (Savignano sul Rubicone, Borghi, Sogliano, Gatteo, San Mauro Pascoli)
Via Fratelli Bandiera, 15 - Savignano sul Rubicone - Tel. 0541/801830
Pediatria di Comunità di Cesenatico
Largo San Giacomo, 15 – Cesenatico - Tel. 0547/394090
Pediatria di Comunità di Gambettola (Gambettola, Roncofreddo, Longiano)
Via Viole, 35 – Gambettola – Tel. 0547/394715
Cosa occorre
Tessera sanitaria, libretto pediatrico, lettera di invito alla vaccinazione
Informazioni utili
Per informazioni più approfondite si consiglia di consultare le pediatrie di riferimento