SERVIZIO VACCINAZIONI
COS’È
È un servizio della Pediatria territoriale che garantisce le vaccinazioni obbligatorie e raccomandate per la fascia d'età da 0 a 17 anni comprese nel calendario vaccinale vigente.
In ogni Ambulatorio vaccinale della Regione, operatori specializzati sono a disposizione per dare informazioni esaustive, valutare se esistono motivi per rinviare la vaccinazione, chiedere ai genitori il consenso a vaccinare i loro figli, nonché per somministrare il vaccino avendo cura di controllare i bambini per 30 minuti dopo la vaccinazione come misura precauzionale.
RIVOLTO A
Per bambini e ragazzi dai 0 ai 17 anni d’età
COSA OFFRE
La legge sulle vaccinazioni approvata dal Parlamento (legge 119/2017) ha esteso da 4 a 10 le vaccinazioni obbligatorie previste per l'iscrizione a scuola.
- Prima erano obbligatorie: difterite, tetano, polio, epatite B
- Con la legge nazionale sono state aggiunte: pertosse, emofilo di tipo B, morbillo, rosolia, parotite, varicella (quest’ultima è obbligatoria solo per i nati dall'1 gennaio 2017).
DOVE ANDARE
Modalità di accesso:
- prenotazioni e spostamenti appuntamenti presso la Pediatria territoriale;
- gli inviti per le prime dosi di vaccino ai nuovi nati e per l’inizio dei nuovi cicli vaccinali o dei richiami arriveranno per posta.
Per SAN LAZZARO DI SAVENA – OZZANO DELL’EMILIA – MONTERENZIO fare riferimento
Casa della Comunità (ex Casa della salute) di San Lazzaro di Savena - via Repubblica, 11
Centralino: 051 6224111 dal lunedì al venerdì: 8.30-9.00
Per informazioni e prenotazioni: 051 6224303 dal lunedì a venerdì: 8.30-9.00
Per maggiori informazioni: link
Ospedale Simiani - Casa della Comunità (ex Casa della salute) Patrizia Carpani - via Roma, 8
Informazioni e prenotazioni: 051 6224313 da lunedì al venerdì: 8.30-9.00
Per maggiori informazioni: link
Poliambulatorio - via Risorgimento, 8
Centralino: 051 776050
Informazioni e prenotazione: 051 6224313 dal lunedì l venerdì: 8.30-9.00
MONGHIDORO:
Poliambulatorio - Piazza Giacomo Matteotti, 1
Informazioni e prenotazioni: 051 6224313 dal lunedì al venerdì: 8.30-9.00
Per maggiori informazioni: link
INFORMAZIONI UTILI
Tutte le vaccinazioni comprese nel calendario vaccinale e quelle fortemente raccomandate per bambini e adolescenti a rischio sono gratuite.
La vaccinazione antinfluenzale è raccomandata in particolare a bambini con particolari fattori di rischio dovuti a determinate patologie croniche o conviventi con persone a rischio.
La vaccinazione antivaricella viene offerta gratuitamente dal 12° anno di età ai soggetti sani ancora suscettibili alla malattia, con pagamento di ticket nelle altre fasce di età.
Dall'anno 2008 la vaccinazione Antipapilloma virus - HPV - viene proposta attivamente e gratuitamente alle ragazze e ai ragazzi nel dodicesimo anno di età e fino al diciottesimo anno di età.
Per maggiori informazioni visita la scheda regionale del sito Informfamiglie