- Unione dei Comuni della Valmarecchia e Bellaria Igea Marina (1)
- Unione dei Comuni Terre di Castelli (1)
- Unione dei Comuni Valle del Savio (1)
- Unione del Sorbara (1)
- Unione della Romagna Faentina (1)
- Unione Rubicone e mare (0)
- Unione Terre d'Acqua - Casa Isora (2)
- Unione Terre d'Argine (0)
- Unione Valli del Reno, Lavino, Samoggia (1)
Il parto
I punti nascita di riferimento per il Distretto di Pavullo sono presso l’Ospedale di Sassuolo e presso il Policlinico di Modena, oppure è possibile la presa in carico anche presso l’Ospedale di Carpi, sebbene sia una scelta meno praticata per le distanze chilometriche.
Di seguito le informazioni utili e i contatti:
POLICLINICO DI MODENA- REPARTO DI OSTETRICIA E GINECOLOGIA
Accettazione Ostetrica, Sala Parto, Sala Operatoria, Centro Nascita ingresso 1, 6° piano ascensori 12/13 scale B/C tel 059 4222111 - via del Pozzo, 71 MODENA
CENTRO NASCITA NATURALE: presso il Centro Nascita è possibile partorire in modo naturale attraverso un accompagnamento personalizzato e protetto orientato verso metodi di analgesia naturale (utilizzo dell’acqua, del calore, di massaggi) e non farmacologico, accompagnato a personale ostetrico specializzato nel rispetto dei tempi della madre e del bambino.
ATTIVITA' DI PARTO ANALGESIAtel 059 4225312 il lunedì, mercoledì e venerdì dalle h12 alle h 13
OSPEDALE DI CARPI
REPARTO DI OSTETRICIA E GINECOLOGIAPer informazionisegreteria tel 059 659503
Reparto tel 059 659302
via Molinari, 2 (in orario notturno accesso dal pronto Soccorso in via Falloppia) - quarto piano
OSPEDALE DI SASSUOLO
PUNTO NASCITA - NASCERE A SASSUOLO
Via Francesco Ruini, 2 - SASSUOLO
Reparto: 0536-846.416
Sala Parto: 0536-846.433
Ambulatorio gravidanza a termine: 0536-846.355