- Unione dei Comuni della Valmarecchia e Bellaria Igea Marina (1)
- Unione dei Comuni Terre di Castelli (1)
- Unione dei Comuni Valle del Savio (1)
- Unione del Sorbara (1)
- Unione della Romagna Faentina (1)
- Unione Rubicone e mare (1)
- Unione Terre d'Acqua - Casa Isora (1)
- Unione Terre d'Argine (1)
- Unione Valli del Reno, Lavino, Samoggia (1)
Il codice fiscale e la tessera sanitaria
CHE COS'E':
E' un documento unico (in forma di tessera magnetizzata) che riunisce il codice fiscale - che rappresenta lo strumento di identificazione del cittadino nei rapporti con gli enti e le amministrazioni pubbliche - e la tessera sanitaria, un documento che attesta l'iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale.
COSA OCCORRE:
Il codice fiscale e la tessera sanitaria vengono rilasciati all'atto dell'iscrizione al Servizio Sanitario, che si effettua con la scelta del pediatra o del medico curante.
La Tessera è rilasciata dall'Agenzia delle Entrate. Non ricevono la tessera sanitaria coloro che non hanno il codice fiscale, i cittadini italiani residenti all’estero, i cittadini stranieri senza regolare permesso di soggiorno.
Se la tessera viene smarrita si può richiedere duplicato agli sportelli AUSL oppure online accedendo al sito dell’Agenzia delle Entrate (
www.agenziaentrate.gov.it) oppure telefonicamente al numero verde dell’Agenzia delle Entrate 800 030 070.
DOVE ANDARE:
Per ricevere per la prima volta il documento iscriversi al Servizio Sanitario (scegliendo un pediatra) presso gli
Sportelli Unici Ausl (PDF - 43,8 KB).