- Unione dei Comuni della Bassa Romagna (1)
- Unione dei Comuni della Valmarecchia e Bellaria Igea Marina (7)
- Unione dei Comuni Terre di Castelli (1)
- Unione dei Comuni Valle del Savio (2)
- Unione del Sorbara (1)
- Unione della Romagna Faentina (2)
- Unione Rubicone e mare (5)
- Unione Terre d'Acqua - Casa Isora (1)
- Unione Terre d'Argine (1)
Mensa scolastica A.S. 2025/2026
COS'E'
Il Comune di Piacenza, in collaborazione con la ditta appaltatrice e le scuole, offre un servizio di ristorazione per gli studenti delle scuole pubbliche dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado del territorio, nelle scuole dove è attivato.
Questo servizio aiuta a favorire la frequenza degli alunni con rientri pomeridiani, promuove l’educazione alimentare e la salute, offrendo menù equilibrati e corretti dal punto di vista nutrizionale. Inoltre, rappresenta un presidio educativo che insegna valori come la condivisione, il rispetto delle differenze alimentari e la convivialità.
Il servizio viene organizzato secondo le indicazioni dei Dirigenti Scolastici, in base alle esigenze delle varie sezioni e classi, inclusi rientri pomeridiani e classi a tempo prolungato. La sicurezza igienico-sanitaria e nutrizionale è garantita dall’Azienda U.S.L. di Piacenza, che effettua controlli periodici presso le cucine e il Centro Pasti, seguendo le normative.
Inoltre, il Comune monitora costantemente la qualità del servizio attraverso controlli e analisi di laboratorio, per assicurare sempre sicurezza e qualità del cibo offerto.
RIVOLTO A
Studenti delle scuole statali dell'infanzia, primarie e secondaria di primo grado (se nella scuola è attivo il servizio mensa) presenti nel territorio del Comune di Piacenza.
DOVE
Per l’accesso al servizio è obbligatoria l'iscrizione, che si effettua online con SPID o CIE, al link https://piacenza.ecivis.it.
L’iscrizione ha validità per tutto il periodo di iscrizione ad ogni singolo ciclo scolastico (infanzia, primaria e secondaria di primo grado). Eventuali variazioni e disdette dovranno essere comunicate al Servizio Servizi Educativi in forma scritta o tramite email: refezioni@comune.piacenza.it.
La domanda d’iscrizione deve essere ripresentata annualmente qualora si intenda richiedere agevolazioni/riduzioni tariffarie o dieta speciale.
Le iscrizioni alla mensa scolastica sono aperte da giovedì 19 giugno 2025 a mercoledì 10 settembre 2025.
L’iscrizione deve essere effettuata dal genitore/tutore intestatario dei pagamenti.
COSA OCCORRE
Per la registrazione al portale e per compilare l'iscrizione è necessario disporre di:
- credenziali SPID o CIE;
- codici fiscali di tutti i figli che si intende iscrivere al servizio;
- codici fiscali degli altri figli eventualmente frequentanti mense presso scuole private o asili nido pubblici e privati (da dichiarare per richiedere la tariffa agevolata corrispondente);
- eventuale certificazione L104 del figlio da iscrivere;
- eventuale atto di affido del minore da iscrivere;
- documentazione per richiesta Dieta Medica.
COSTO
Sono in vigore tre fasce tariffarie basate sul valore ISEE che verrà acquisito in modo automatico dagli operatori del servizio di refezione scolastica.
Agli alunni non residenti verrà applicata automaticamente la tariffa unica a pasto di euro 5,89.
Quando più figli frequentano i servizi educativi e di refezione scolastica a pagamento (nidi d’infanzia pubblici e privati, scuole d’infanzia e dell’obbligo pubbliche e private del Comune di Piacenza e Gossolengo) la famiglia può chiedere l’applicazione di una tariffa agevolata per i figli che fruiscono del servizio mensa.
La tariffa si intende "a pasto"
valore ISEE | 1 figlio | 2 figli | 3 figli | 4 figli | 5 figli e più |
---|---|---|---|---|---|
Intera ISEE oltre € 9.000,00 | € 5,69 | € 5,12 | € 4,56 | € 3,98 | € 2,85 |
Ridotta ISEE da € 4.300,01 a € 9.000,00 | € 3,43 | € 3,09 | € 2,74 | € 2,41 | € 1,72 |
Minima ISEE da € 0,00 a € 4.300,00 | € 1,79 | € 1,62 | € 1,43 | € 1,26 | € 0,90 |
I possessori di Family card (richieste presso lo sportello Informafamiglie&Bambini) possono chiedere la tariffa agevolata in base al numero complessivo dei figli a carico (da indicare nel modulo di domanda) senza necessità di ulteriori specificazioni. Ai fini della sua applicazione l'ufficio refezioni scolastiche verificherà l'effettivo possesso della Family Card da parte del dichiarante.
ULTERIORI INFORMAZIONI
Leggete qui l'avviso pubblico (PDF - 164,0 KB) per avere maggiori informazioni.
Gli operatori dei servizi scolastici saranno disponibili telefonicamente dal lunedì al venerdì dalle 8.45 alle 13.00 - lunedì e giovedì anche nel pomeriggio dalle 15.30 alle 17.30, ai seguenti numeri: 0523/492595, 0523/492596, 0523/492608, 0523/492528, 0523/492580, e-mail: refezioni@comune.piacenza.it.