- Unione dei Comuni della Valmarecchia e Bellaria Igea Marina (1)
- Unione dei Comuni Terre di Castelli (1)
- Unione dei Comuni Valle del Savio (1)
- Unione del Sorbara (1)
- Unione della Romagna Faentina (1)
- Unione Rubicone e mare (0)
- Unione Terre d'Acqua - Casa Isora (2)
- Unione Terre d'Argine (0)
- Unione Valli del Reno, Lavino, Samoggia (1)
Parto in analgesia
CHE COS'E':
La tecnica di analgesia epidurale continua consente di alleviare il dolore del parto, partorendo comunque in modo naturale e spontaneo.
Dal 2008 l'AUSL di Rimini ha istituito un Servizio di Partoanalgesia, costituito da un'equipe di medici Anestesisti dell'UO Anestesia e Rianimazione di Rimini, che è in grado di garantire l'analgesia epidurale 24 ore su 24 per tutti i giorni dell'anno.
A questo link il video informativo a cura del dott. Fulvio Fracassi, responsabile del Servizio di Partoanalgesia della UO Anestesia e Rianimazione dell'Ospedale di Rimini: https://youtu.be/BGU5aXkj_wA
COSA FARE:
Accedere al servizio
Come si fa
- Dopo la 30° settimana visionare con attenzione il Video Informativo sulla Partoanalgesia (link sopracitato)
- Stampare e firmare il pdf modulo di avvenuta informazione
- Dopo la 35° settimana eseguire gli esami ematici della coagulazione (PT e PTT)
- Il giorno del ricovero in Ostetricia per il parto portare il modulo firmato e il referto degli esami della coagulazione
- In caso di richiesta di Partoanalgesia, l’Anestesista prenderà visione della sua documentazione e sarà disponibile ad eseguire la visita anestesiologica.
- Se non ci saranno controindicazioni, l’Anestesista farà firmare il Consenso Informato e procederà alla Partoanalgesia.
DOVE ANDARE:
L'attività ambulatoriale per la partoanalgesia è attiva dal lunedì al venerdì dalle ore 15 alle 18 presso l'ambulatorio GAT (gravidanze a termine), 3° piano scala C dell'Ospedale Infermi di Rimini.
La visita anestesiologica può essere prenotata intorno alla 36° settimana di gravidanza telefonando dal lunedi al venerdi al n°0541.705009 dalle ore 14.00 alle 15.00 oppure al n° 0541.705781 dalle 15.00 alle 18.00
INFORMAZIONI UTILI:
La tecnica di analgesia epidurale viene presentata nell'incontro mensile del Percorso Nascita rivolto alle donne nell'ultimo trimestre di gravidanza in cui il medico Anestesista fornisce tutte le informazioni utili.
Questa conferenza viene ripetuta ogni terzo lunedì del mese alle ore 18.00 presso l'Aula G dell'Ospedale Infermi di Rimini (ingresso da via Ovidio).
Ulteriori informazioni riguardanti l'analgesia epidurale per il travaglio vengono fornite durante la valutazione anestesiologica che si esegue nell'ultimo trimestre di gravidanza.