Regime patrimoniale dei beni
error while rendering rer-immersivereader
- Matrimonio
Il regime patrimoniale tra coniugi può essere di comunione, di separazione e di fondo patrimoniale. In mancanza di diversa convenzione, il regime patrimoniale è quello legale della Comunione dei beni. La separazione dei beni può essere dichiarata nell'atto di celebrazione del matrimonio o, dopo il matrimonio, presso un notaio.
- Unione civile
Al momento della costituzione dell’unione civile le parti avranno la possibilità di scegliere il regime della separazione dei beni; in mancanza di diversa convenzione patrimoniale, il regime patrimoniale sarà costituito dalla comunione dei beni.
Successivamente alla costituzione dell’unione, le parti potranno pervenire alla modifica delle convenzioni e saranno a loro applicate le norme in materia di forma, modifica, simulazione e capacità per la stipula delle convenzioni patrimoniali.
DOVE ANDARE
Per informazioni: Ufficio Stato Civile
Cortile interno di Via S.Manicardi, 39 / Via Tre Febbraio
Tel. 059/649573 risposta telefonica ore 8.30/10.00
Per contatti e orari di apertura consulta la rete civica del Comune di Carpi