Regime patrimoniale dei beni

RIVOLTO A
Gli sposi, all'atto della celebrazione del matrimonio, devono scegliere il regime patrimoniale che regolerà la loro vita matrimoniale fra comunione dei beni o separazione dei beni.

COSA OCCORRE
La coppia che intende scegliere il regime della separazione dei beni deve dichiararlo:

  • all’Ufficiale di Stato Civile, durante il matrimonio;
  • al Parroco, se il matrimonio avviene con rito religioso/ concordatario.


DOVE ANDARE
Per informazioni rivolgersi all’Ufficio Stato Civile presso “Pandurera”
via XXV Aprile n.11, Cento 
Tel: 051 684 3329 - Fax:051 684 3329
E-mail: statocivile@comune.cento.fe.it
Gli operatori rispondono telefonicamente dalle 12:00 alle 13:30, nelle giornate di lunedì-martedì-giovedì-venerdì (esclusi mercoledì e sabato).

INFORMAZIONI UTILI
Se la scelta del regime della separazione dei beni è successiva al matrimonio, o comunque per procedere a mutamento del regime patrimoniale, ovvero per la costituzione di fondo patrimoniale, è necessaria la stipula di atto pubblico (atto notarile). 

Azioni sul documento

ultima modifica 2020-03-14T12:05:28+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina