Regime patrimoniale dei beni
COSA OCCORRE:
La separazione dei beni può essere dichiarata nell'atto di celebrazione del matrimonio o, dopo il matrimonio, presso un notaio. La coppia che intende scegliere il regime della separazione dei beni deve dichiararlo:
- all'Ufficiale di Stato Civile, quando si presenta per richiedere le pubblicazioni, oppure durante la celebrazione del matrimonio civile;
- al parroco, se il matrimonio avviene con rito religioso/concordatario.
Il regime patrimoniale tra coniugi può essere di comunione, di separazione e di fondo patrimoniale. In mancanza di diversa convenzione, il regime patrimoniale è quello legale della Comunione dei beni.
- Fanno parte della comunione tutti quei beni che sono stati acquistati congiuntamente o separatamente dai coniugi dopo il matrimonio.
- Nel caso di separazione legale dei beni, ciascun coniuge rimane titolare esclusivo, non solo dei beni acquistati antecedentemente al matrimonio, ma anche di quelli conseguiti successivamente
DOVE ANDARE:
Ufficio Matrimoni - Comune di Ravenna:
Viale Berlinguer, 68 - tel. 0544.482274 dalle 12.00 alle 13.00 fax 0544.482870 - email: statocivile@comune.ra.it.
Aperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 13.00, sabato dalle 10.00 alle 12.30.