Matrimonio di cittadini di diversa nazionalità
RIVOLTO A
Cittadini italiani che intendano contrarre matrimonio con cittadini stranieri o a cittadini stranieri che intendano contrarre matrimonio fra loro in Italia. Maggiori informazioni
COSA OCCORRE
- I futuri sposi devono fare richiesta di pubblicazione di matrimonio all'Ufficiale di Stato Civile del Comune di residenza di uno di essi.
- Per i matrimoni fra stranieri la documentazione occorrente è la seguente:
- il passaporto
- una dichiarazione di nulla-osta al matrimonio
- documento che attesti la regolarità del soggiorno nel territorio italiano
INFORMAZIONI UTILI
Un matrimonio valido in Italia, fra un cittadino italiano e uno straniero o fra due stranieri, non è necessariamente valido anche nello Stato di appartenenza dello straniero. Affinchè l'atto di matrimonio, celebrato in Italia, acquisti validità anche per quello Stato, esso dovrà essere prodotto al Consolato o all'Ambasciata straniera in Italia per le competenze del caso.
DOVE ANDARE
Per tutte le informazioni, occorre rivolgersi all’Ufficio “Stato Civile” del proprio comune di residenza. Vedi riferimenti locali