- Unione dei Comuni della Valmarecchia e Bellaria Igea Marina (1)
- Unione dei Comuni Terre di Castelli (1)
- Unione dei Comuni Valle del Savio (1)
- Unione del Sorbara (1)
- Unione della Romagna Faentina (1)
- Unione Rubicone e mare (1)
- Unione Terre d'Acqua - Casa Isora (1)
- Unione Terre d'Argine (1)
- Unione Valli del Reno, Lavino, Samoggia (1)
Matrimonio di cittadini di diversa nazionalità
RIVOLTO A:
Cittadini italiani che intendano contrarre matrimonio con cittadini stranieri o cittadini stranieri che intendano contrarre matrimonio con altro cittadino straniero.
COSA OCCORRE:
I futuri sposi devono richiedere la pubblicazione di matrimonio all'Ufficio di Stato Civile del Comune di residenza di uno di essi.
Per i cittadini stranieri è necessario presentarsi muniti del passaporto in corso di validità e del "nulla osta" rilasciato dal Consolato o dall'Ambasciata del Paese di origine avente sede sul territorio italiano (ovvero della documentazione alternativa, ove prevista dalla vigente legislazione), attestante la mancanza di impedimenti alla celebrazione del matrimonio stesso secondo la legislazione straniera del paese di appartenenza (art. 116 del codice civile).
DOVE ANDARE:
Sportello Facile - Piazzetta Cesenati del 1377,1 47521- Cesena
Orari: da lunedì a sabato dalle 8.00 alle 13.00, giovedì anche pomeriggio su prenotazione.
Tel. 0547 356235
Email: facile@comune.cesena.fc.it www.comune.cesena.fc.it