- Unione dei Comuni della Bassa Romagna (1)
- Unione dei Comuni della Valmarecchia e Bellaria Igea Marina (1)
- Unione dei Comuni Terre di Castelli (1)
- Unione dei Comuni Valle del Savio (1)
- Unione del Sorbara (1)
- Unione della Romagna Faentina (1)
- Unione Rubicone e mare (1)
- Unione Terre d'Acqua - Casa Isora (1)
- Unione Terre d'Argine (1)
Il fascicolo sanitario elettronico
COS'E'
Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) raccoglie e conserva tutti i dati e i documenti digitali dell'assistito di tipo sanitario e sociosanitario in modo sicuro e riservato. Consente ad esempio di effettuare prenotazioni e pagamenti online di prestazioni mediche e la consultazione di tutta la propria documentazione sanitaria. E’ gratuito, disponibile in ogni momento da pc o smartphone e consultabile solo attraverso l’utilizzo di credenziali personali. La sua attivazione non è obbligatoria.
A CHI E' RIVOLTO
Tutti i maggiorenni iscritti al Sistema Regionale Sanitario. I genitori possono attivare un fascicolo sanitario anche per i propri figli minorenni.
COSA SERVE:
L'accesso al Fascicolo Sanitario Elettronico può avvenire tramite credenziali credenziali FedERa/SPID
DOVE
Per l'attivazione è possibile rivolgersi in:
Via Circonvallazione Occidentale, 57, (presso Servizi di Scelta del medico/CUP/Esenzioni),
lunedì, ore 7.30-12.00 e 15.00-17.00;
martedì, mercoledì, venerdì e sabato, ore 7.30-12.00;
giovedì, ore 7.30-17.00
INFORMAZIONI UTILI
Per informazioni e supporto:
- Elenco degli Sportelli di Gestione FSE per attivare le credenziali SPID e indicazioni per l’utilizzo del FSE
- Numero Verde Regionale: 800 033 033
- Sito web: https://support.fascicolo-sanitario.it/