Fascicolo sanitario elettronico
CHE COS’E’:
Il Fascicolo sanitario elettronico (FSE) è uno strumento che raccoglie on-line, in forma protetta, sicura e riservata, dati ed informazioni sanitarie che costituiscono la storia clinica e di salute di una persona. Contiene i dati anagrafici del titolare, nonché dati e documenti sanitari rilasciati dalle strutture del Servizio Sanitario Regionale, pubbliche e private accreditate.
E’ gratuito, disponibile in ogni momento su internet e consultabile solo attraverso l’utilizzo di credenziali personali.
RIVOLTO A:
Persone maggiorenni iscritte al Servizio Sanitario Regionale che hanno dato consenso formale all'inserimento dei propri dati e tutti i professionisti del Servizio sanitario regionale che possono consultare, in formato digitale, la documentazione utile a migliorare il servizio di assistenza alla persona.
Per i minorenni il fascicolo sanitario elettronico può essere attivato dai genitori o da chi ne esercita la potestà genitoriale, ma solo se questi ultimi abbiano attivato il proprio fascicolo.
DOVE ANDARE:
Cup Azienda USL Romagna
Via Pedrignone, 3 Santarcangelo
Tel. 0541/326543
Orario di apertura: da Lunedì a Sabato dalle ore 8.30 alle ore 12.30
Servizio di assistenza
Numero verde dedicato: 800033033
Orari: da Lunedì a Venerdì dalle ore 8.30 alle ore 18.00, Sabato dalle ore 8.30 alle ore 13.00
Sito: www.fascicolo-sanitario.it e www.ausl.rn.it
COSA OCCORRE:
L’interessato può decidere di costruire facoltativamente il suo Fascicolo sanitario elettronico, in qualsiasi momento, rilasciando il proprio consenso formale. Nel fascicolo saranno inseriti referti di visite ed esami specialistici, oltre ad altri documenti sanitari, dati e informazioni personali, che può riservare alla sua esclusiva consultazione o mettere in condivisione con il medico di famiglia e altri specialisti. Il Fascicolo sanitario elettronico è accessibile dal sito internet www.fascicolo-sanitario.it ed è consultabile attraverso:
- s.p.i.d. (sistema pubblico di identità digitale);
- carta di identità elettronica;
- carta nazionale dei servizi riservata ai professionisti sanitari.
COSA OFFRE:
Con il Fascicolo sanitario elettronico è possibile consultare e stampare i propri documenti clinici, inserire documenti sanitari, oltre a quelli tratti dalla rete Sole (referti di visite o esami effettuati in strutture private o precedenti all’attivazione del fascicolo), oscurare i documenti che si ritiene non debbano essere visibili ai professionisti del Servizio sanitario regionale.
INFORMAZIONI UTILI:
In Emilia-Romagna la realizzazione del Fascicolo sanitario elettronico è possibile grazie a Sole (Sanità on-line), la rete informatica che collega i medici e i pediatri di famiglia a tutte le strutture sanitarie ed agli specialisti del Servizio sanitario regionale che possono condividere, se l’interessato ha dato il proprio consenso, e nel rigoroso rispetto della privacy, la documentazione clinica relativa a prestazioni e servizi erogati nelle strutture del Servizio sanitario regionale.