MATRIMONIO CIVILE

CHE COS'E'

Le coppie che intendono contrarre matrimonio con rito civile devono richiedere la pubblicazione all'Ufficio di Stato Civile del Comune di residenza di uno di essi. Il matrimonio civile può, invece, essere celebrato in qualsiasi Comune italiano indipendentemente dalla residenza dei nubendi, previa delega del Sindaco competente per territorio alla celebrazione, ad altro Sindaco.

DOVE ANDARE

Comune di Bologna Ufficio Matrimoni
P.zza Maggiore 6

Emergenza Covid: l'ufficio riceve esclusivamente su appuntamento.
Orari: per appuntamento, o per chiedere informazioni telefonare al 0512193520, dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 10 e dalle 12 alle 13. Chiuso sabato, festivi e 4 ottobre (festa di San Petronio).
e-mail: celebrazionematrimoni@comune.bologna.it

Collegamento alla pagina web  -

INFORMAZIONI UTILI

  • I matrimoni vengono celebrati dall'Ufficiale dello Stato Civile (Sindaco o suo delegato) dal giovedì alla domenica dalle ore 9.30 alle ore 12.30.
  • Il servizio viene offerto anche nei giorni festivi infrasettimanali (negli stessi orari) esclusi i giorni di Natale, Pasqua, S. Stefano, 1° dell'anno e ferragosto, lunedi dell'Angelo e Ferragosto
  • La data e l'orario devono essere concordati con il servizio matrimoni dell'Ufficio di Stato Civile, che fisserà l'appuntamento secondo le disponibilità. Gli sposi devono presentarsi nel giorno e nell'ora prestabiliti presso la Sala Rossa del Palazzo Comunale (Piazza Maggiore, 6) con due testimoni maggiorenni (anche parenti dei nubendi) muniti di valido documento d'identità.
  • E' permesso l'accesso e la sosta nel cortile di Palazzo d'Accursio per una sola automobile. Di tali auto dovrà essere comunicato il tipo ed il numero di targa all'ufficio di Stato Civile - Sezione Matrimoni, con almeno due settimane di anticipo sulla data del matrimonio..

 

Azioni sul documento

ultima modifica 2022-03-21T12:50:32+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina