Matrimonio civile
RIVOLTO A:
persone che intendono avvalersi della celebrazione del matrimonio civile.
COSA OCCORRE:
i futuri sposi devono richiedere la pubblicazione di matrimonio all'Ufficio di Stato Civile del Comune di residenza di uno di essi.
Qualora gli sposi non siano residenti o le pubblicazioni siano state effettuate in altro Comune, occorre la delega rilasciata ai sensi dell'art. 109 del CC. ed art. 67 D.P.R. 396/2000 dal Comune di residenza degli sposi dove sono state fatte le pubblicazioni.
Nel Comune di Forlì le prenotazioni per matrimoni civili devono essere richieste entro il 15 del mese precedente a quello della celebrazione. Dal lunedì al venerdì mattina e il martedì e il giovedì pomeriggio la celebrazione del matrimonio è gratuita. Tutti i sabati e la 2° domenica del mese il costo è di 80 euro.
Gli sposi devono presentarsi nel luogo, alla data e all'orario stabiliti, con due testimoni maggiorenni. I futuri sposi, se stranieri e senza padronanza della lingua italiana devono essere accompagnati da un traduttore ufficiale oppure da una persona che conosca bene sia l'italiano sia la lingua degli sposi.
DOVE ANDARE:
- Forlì
Unità Servizi Demografici - Ufficio Matrimoni -Comune di Forlì,
Piazzetta della Misura, 5 - Tel. 0543/712899 - Fax. 0543/712208;
E-mail: servizi.demografici@comune.forli.fc.it
Orario di ricevimento al pubblico: lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle 8.30 alle 13.00 ad utenza libera; giovedì pomeriggio e sabato su appuntamento per pubblicazioni di matrimonio, mercoledì su appuntamento per pratiche di separazione e divorzio.
- Forlimpopoli
Ufficio Servizi Demografici, dal 5 agosto 2024 presso Piazza Fratti n. 2 (piano terra all'interno della Rocca) - Tel. 0543/749227 - Fax 0543/749228
E-mail: anagrafe@comune.forlimpopoli.fc.it
Orario di ricevimento al pubblico: lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle ore 8.30 alle 12.30; sabato dalle ore 8.30 alle ore 11.30.
- Bertinoro
Ufficio Servizi Demografici, Piazza della Libertà n. 1 (piano terra), 47032 - Tel. 0543/469214 oppure 0543/469240
E-mail: anagrafe@comune.bertinoro.fc.it
Orario di ricevimento al pubblico: lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle 8.30 alle 13.00; martedì su appuntamento nel pomeriggio dalle 14.30 alle 17.00; sabato dalle 8.30 alle 11.30.
Le pubblicazione di matrimonio si eseguono su appuntamento prendendo contatti con l’Ufficiale di Stato Civile -Tel. 0543/469240.
- Castrocaro Terme e Terra del Sole
Ufficio Servizi Demografici, Viale G. Marconi n. 81, cap. 47011 - Tel.: 0543/767136 - Fax 0543/769326
E-mail: servizidemografici@comune.castrocarotermeeterradelsole.fc.it
Orario di ricevimento al pubblico: dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.00; sabato dalle 9.00 alle 12.00.
- Dovadola
Ufficio Servizi Demografici, Piazza della Vittoria n. 3, cap. 47013.
Email: rosamaria.difazio@comune.dovadola.fc.it - Tel: 0543/934764 Int. 5.
Email: francesca.gardini@comune.dovadola.fc.it - Tel: 0543/934764 Int. 6.
Orario di ricevimento al pubblico: dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30; sabato dalle 9.00 alle 12.00.
- Rocca San Casciano
Ufficio Servizi Demografici, P.zza Tassinari n. 15, cap. 47017 - Tel.: 0543/960124
E-mail: marina.frassineti@comune.roccasancasciano.fc.it
Orario di ricevimento al pubblico: dal lunedì al giovedì dalle 8.30 alle 12,30; nei giorni di lunedì e mercoledì anche dalle ore 15,00 alle ore 17,00
- Portico di Romagna e San Benedetto
Ufficio Servizi Demografici, Piazza Traversari n. 1, cap. 47010 - Tel.: 0543/967047.
E-mail: serena.verdi@comune.portico-e-san-benedetto.fc.it
Orario di ricevimento al pubblico: dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.00.
- Meldola
Ufficio Anagrafe/Stato Civile, Piazza Felice Orsini n. 29 - cap. 47014 - Tel. 0543/499438 - 07 - 06 - 31.
E-mail: anagrafe@comune.meldola.fc.it
Orario di ricevimento: lunedì, martedì e giovedì dalle 9.00 alle 13.00; sabato dalle 9.00 alle 12.00.
- Civitella di Romagna
Ufficio Stato Civile, V.le Roma n.19 - Tel. 0543/984360 - Fax 0543/983810
E-mail: anagrafe@comune.civitella-di-romagna.fc.it
Orari di ricevimento al pubblico: lunedì, martedì, giovedì, venerdì dalle 9.00 alle 11.30. Mercoledì chiuso. Sabato dalle 9.00 alle 11.00.
- Galeata
Ufficio Servizi Demografici, Via Castellucci n. 1 - cap. 47010 - Tel. 0543/975413; email: servizi.demografici@comune.galeata.fc.it
Orari di ricevimento al pubblico: lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle 10.30 alle 12.30.
- Santa Sofia
Ufficio Servizi Demografici, Piazza Matteotti n. 1 - Cap. 47018 - Tel. 0543/974541 - 42 -
E-mail: silvia.fabbri@comune.santa-sofia.fc.it - giulia.mancini@comune.santa-sofia.fc.it
Orario di ricevimento al pubblico (su appuntamento): dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00; sabato dalle 9.00 alle 12.00.
- Predappio
Ufficio Servizi Demografici, Piazza Sant' Antonio n. 3 - cap. 47016 - Tel: 0543/921762 oppure 0543/921734 - Fax 0543/921739.
Email: valentina.ghetti@comune.predappio.fc.it - marica.bartoletti@comune.predappio.fc.it
Orario di ricevimento al pubblico: lunedì, mercoledì, giovedì, venerdì dalle 8.30 alle 13.00, sabato dalle 8.30 alle 12.30 su appuntamento per pratiche di residenza e carte di identità.
- Premilcuore
Ufficio Servizi Demografici, Piazza dei Caduti n.14, cap. 47010 - Tel: 0543/956945.
Email: proto@comune.premilcuore.fc.it
Orario di ricevimento al pubblico: dal lunedì al sabato dalle 10.30 alle 12.30.
- Modigliana
Ufficio Servizi Demografici, Via Giuseppe Garibaldi n. 63 - cap. 47015 - Tel: 0546/949520.
E-mail: romina.tassinari@comune.modigliana.fc.it;
Orario di ricevimento al pubblico: dal lunedì al venerdì 8.30 alle 13.00, martedì e giovedì anche il pomeriggio dalle ore 16.00 alle ore 18.00, sabato dalle ore 09.00 alle ore 12.00
- Tredozio
Ufficio Servizi Demografici, Via dei Martiri n. 1 - cap. 47019 - Tel. 0546/943742.
E-mail: demografici@comune.tredozio.fc.it
Orari di apertura al pubblico: lunedì dalle 9.00 alle 12.00; martedì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 17.00, giovedì dalle 15.00 alle 18.00; venerdì dalle 9.00 alle 12.00.
INFORMAZIONI UTILI:
i matrimoni civili vengono celebrati dall'Ufficiale di Stato Civile (Sindaco o suo delegato fra cittadini eleggibili a consiglieri comunali).
Il matrimonio di cittadini italiani celebrato all'estero, perché abbia valore in Italia, deve essere trascritto nei Registri dello Stato Civile del comune di ultima residenza degli sposi. Per procedere alla trascrizione dell'atto, gli sposi devono rivolgersi all'autorità consolare italiana all'estero, per la traduzione e legalizzazione dello stesso.
Secondo la legge italiana, il matrimonio celebrato davanti al Console all'estero equivale al matrimonio celebrato davanti all'ufficiale di stato civile in Italia.
Nel Comune di Forlì il matrimonio può essere celebrato non prima di 4 e non oltre 180 giorni dal compimento (affissione) delle pubblicazioni di matrimonio.
Nel Comune di Forlì le prenotazioni per i matrimoni civili devono essere richieste entro il 15 del mese precedente a quello della celebrazione. I matrimoni vengono celebrati nei giorni:
- dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 12.30 e il martedì e giovedì pomeriggio dalle 15.00 alle 17.00.
- il sabato dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 18.00;
- la seconda domenica di ogni mese dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 18.00;
Non vengono celebrati matrimoni nei giorni di festività da calendario.