Donazione del Sangue del Cordone Ombelicale
RIVOLTO A:
Le future mamme che partoriranno presso la Clinica Ostetrica di Ferrara e che intendono diventare donatrici di sangue cordonale.
CHE COS'E':
Il sangue che residua nei vasi placentari e nel cordone ombelicale dopo il parto è ricco di "cellule staminali emopoietiche" dalle quali originano, durante il corso della vita, tutte le cellule del sangue (globuli rossi, globuli bianchi, piastrine). Questo sangue può essere raccolto al momento del parto, conservato e donato per trapianti, in alternativa al midollo osseo, per la cura di diverse patologie ematologiche, immunologiche e oncologiche, senza alcun rischio per la mamma o il bambino.
DOVE ANDARE:
Per effettuare la donazione del sangue cordonale occorre farne richiesta al momento della prenotazione del monitoraggio fetale telefonando, dal lunedì al venerdì dalle 12.30 alle 14.00, all'ambulatorio ostetrico di cardiotocografia al numero 0532/236853, specificando all'ostetricia che si desidera effettuare la donazione.
Le future mamme interessate dovranno, in seguito, partecipare ad un colloquio con il personale sanitario per avere tutte le informazioni necessarie alla donazione e per consegnare i referti degli accertamenti diagnostici eseguiti durante la gravidanza. Il colloquio è finalizzato ad escludere eventuali controindicazioni alla donazione attraverso la compilazione di un questionario della durata di alcuni minuti.
L'elenco della documentazione medica necessaria verrà indicato dagli operatori al momento della prenotazione.
INFORMAZIONI UTILI:
Dopo la dimissione la neo-mamma sarà contattata telefonicamente e sarà fissato un appuntamento per un controllo a sei mesi dal parto. La mamma dovrà recarsi a questa visita di controllo con il proprio bambino.
In assenza di tale controllo la donazione verrà vanificata.
Per maggiori informazioni visita il sito dell'Azienda Ospedaliera-Universitaria di Ferrara.