- Unione dei Comuni della Bassa Romagna (1)
- Unione dei Comuni della Valmarecchia e Bellaria Igea Marina (1)
- Unione dei Comuni Terre di Castelli (1)
- Unione dei Comuni Valle del Savio (1)
- Unione del Sorbara (1)
- Unione della Romagna Faentina (1)
- Unione Rubicone e mare (1)
- Unione Terre d'Acqua - Casa Isora (1)
- Unione Terre d'Argine (1)
Donazione del Sangue del Cordone Ombelicale
RIVOLTO A:
Le future mamme che partoriranno presso la Clinica Ostetrica di Ferrara e che intendono diventare donatrici di sangue cordonale.
CHE COS'E':
Il sangue che residua nei vasi placentari e nel cordone ombelicale dopo il parto è ricco di "cellule staminali emopoietiche" dalle quali originano, durante il corso della vita, tutte le cellule del sangue (globuli rossi, globuli bianchi, piastrine). Questo sangue può essere raccolto al momento del parto, conservato e donato per trapianti, in alternativa al midollo osseo, per la cura di diverse patologie ematologiche, immunologiche e oncologiche, senza alcun rischio per la mamma o il bambino.
DOVE ANDARE:
L'adesione per la donazione del sangue cordonale va effettuata all'atto della presa in carico da parte degli ambulatori ostetrici specificando all'ostetricia che si desidera effettuare la donazione.
Per maggiori informazioni visita il sito dell'Azienda Ospedaliera-Universitaria di Ferrara