ASTENSIONE ANTICIPATA PER MATERNITA' E LAVORI A RISCHIO
COS'E':
La maternità anticipata per gravidanza a rischio è prevista nei casi di gravi complicazioni della gestazione o persistenti forme morbose. la lavoratrice stessa ad inoltrare apposita domanda all'ASL e in questo caso si dovrà allegare il certificato medico di gravidanza da cui emergono le sue condizioni di salute. L’interdizione anticipata per maternità può essere disposta dall’ASL (gravidanza a rischio) o dagli Uffici Territoriali dell’Ispettorato Nazionale Lavoro (lavoro a rischio) al ricorrere di particolari condizioni riguardanti l’ambiente di lavoro, le caratteristiche dell’attività svolta o le condizioni di salute della gestante.
COSA OCCORRE:
- In caso di gravidanza a rischio, la lavoratrice presenta domanda all’ASL, allegando il certificato medico di gravidanza da cui emergono le sue condizioni di salute.
- Quando sono presenti condizioni di lavoro o ambientali pregiudizievoli ovvero la lavoratrice svolge un’attività pericolosa o insalubre, la maternità anticipata può essere richiesta dalla lavoratrice, dall’azienda o direttamente dall’Ispettorato del lavoro.
Quando sono la dipendente o l’azienda a chiedere l’interdizione dal lavoro, va presentata all’Ispettorato Territoriale del Lavoro, una dichiarazione del datore di lavoro dalla quale risulti l’impossibilità di adibire la lavoratrice ad altre mansioni.
DOVE ANDARE:
Domanda - Via web, tramite modulo elettronico “BART”
Personalmente , recandosi presso lo sportello URP di Bologna:
Via S.Isaia 90 40123 – Bologna
Tel. 051 659 7144 / 7143
Fax 051 659 7113
Orario: dal lunedì al venerdì 8,30 - 13,30
INFORMAZIONI: