Maternità e lavori a rischio
COS’E’:
Le lavoratrici in stato di gravidanza hanno la possibilità di chiedere l'astensione obbligatoria anticipata per i seguenti motivi:
- in caso di gravi complicanze della gravidanza;
- quando le condizioni di lavoro o ambientali o le mansioni siano gravose o pregiudizievoli per la salute della donna o del bambino e le future mamme lavoratrici non possano essere spostate ad altre attività.
RIVOLTO A:
Lavoratrici in stato di gravidanza.
DOVE ANDARE:
In caso di attività lavorativa pericolosa (prima o dopo il parto):
Direzione Provinciale del Lavoro - Servizio Ispezione del Lavoro
Via IV Novembre, 64 – Piacenza
Tel. 0523 339711 - email: ITL.Piacenza@ispettorato.gov.it oppure DTL-PC-URP@lavoro.gov.it.
In caso di gravidanza a rischio per motivi di salute:
AUSL - Segreteria amministrativa dei servizi territoriali
Piazzale Milano, 2 (quarto piano, stanza 4.16) – Piacenza.
Alla domanda deve essere allegato un certificato medico di gravidanza a rischio rilasciato da un ginecologo del Servizio Sanitario Regionale (consultorio o altra struttura AUSL) o libero professionista (convalidato da parte di un medico di struttura pubblica dell'AUSL).
Viene rilasciato un provvedimento in triplice copia: per la lavoratrice, per l'INPS, per il datore di lavoro.
L'AUSL provvede a mandare una copia della domanda all'INPS, la lavoratrice deve portare una copia al datore di lavoro e presentare all'INPS la richiesta dell'indennità di maternità.
Per informazioni sulle modalità di presentazione della domanda clicca qui